Una cultura della sperimentazione correttamente applicata può portare rapidamente alla democratizzazione del brainstorming, evitando decisioni emotive o prevenendo l’attuazione solo delle idee della persona più in alto nella gerarchia. Spesso, questi vantaggi risultano evidenti già nel corso della fase di training, per la quale Portaltech Reply offre diversi tipi di proposte formative, tra cui corsi su come elaborare una strategia di sperimentazione appropriata o come condurre concretamente le speriemntazioni (configurazione dei tool, garanzia della qualità ed esecuzione tecnica).
Un aspetto critico della fase pratica è identificare ipotesi di ottimizzazione sensate. Anche in questo caso, possono essere d’aiuto gli esperti di Portaltech Reply. I loro metodi consentono di correlare i dati quantitativi e qualitativi fino a formare un quadro d’insieme. I dati quantitativi vengono raccolti da analisi web, heat map, test A/B, Big Data e ricerche di mercato. Quelli qualitativi possono essere generati grazie a valutazioni di esperti, usability lab, test da remoto, sondaggi e input del servizio clienti.