Approfondisci gli insights di Reply in merito agli sviluppi del mobile banking, che trasforma il modo in cui gestiamo il denaro, garantendo comodità, accessibilità e innovazione.
Approfondisci gli insights di Reply in merito agli sviluppi del mobile banking, che trasforma il modo in cui gestiamo il denaro, garantendo comodità, accessibilità e innovazione.
Una panoramica delle principali opportunità di tokenizzazione e dell'infrastruttura richiesta per gli istituti finanziari.
Potenziare la simulazione Monte Carlo con il quantum computing: la nostra metodologia per una migliore valutazione degli investimenti.
Reply analizza il cambiamento del mercato del credito, sempre più caratterizzato da nuovi sforzi per raggiungere i clienti attraverso processi semplificati e digitalizzati, e creare partnership tra istituti finanziari ed esercenti.
Un evento per condividere l'evoluzione delle filiere finanziarie basate su blockchain/DLT.
Scopri i risultati dell’indagine Reply su più di 100 istituzioni finanziarie in UE e UK, e gli insegnamenti utili tratti da 1.000 progetti cloud condotti da Reply con varie istituzioni finanziarie.
Come integrare il tema della sostenibilità in maniera efficace all’interno del proprio business e comunicare in maniera distintiva con tutti gli stakeholder, interni ed esterni all’azienda.
Miglioriamo i servizi finanziari attraverso i dati, la tecnologia e il risk management.
Glue Reply ha presentato il suo nuovo servizio basato su test di conformità e un approccio user-centric per un'efficace implementazione del Consumer Duty della Financial Conduct Authority (FCA), un importante aspetto del quadro normativo che regola i servizi finanziari nel Regno Unito.
Approfondisci gli insights di Reply in merito agli sviluppi del mobile banking, che trasforma il modo in cui gestiamo il denaro, garantendo comodità, accessibilità e innovazione.
Potenziare la simulazione Monte Carlo con il quantum computing: la nostra metodologia per una migliore valutazione degli investimenti.
Una panoramica delle principali opportunità di tokenizzazione e dell'infrastruttura richiesta per gli istituti finanziari.
La raccolta netta nel primo trimestre del 2023, pari a 13,7 miliardi di euro, ha comportato un calo dell'1,2% per le reti rispetto allo stesso periodo del 2022 (13,9 miliardi di euro). Scopri di più nell'estratto dell'Osservatorio Quantitativo di e*finance Wealth Management Reply.