"Make forward" significa conoscere tecnologie e trend dal momento in cui prendono vita, esplorarne le potenzialità e imparare a sfruttarli invece di rincorrerli. La ricerca e l’innovazione continua sono fondamentali per poter aiutare clienti e partner nell’adozione di nuove tecnologie, e per poter offrire regolarmente servizi innovativi che rispondono alle richieste del mercato. Per questo abbiamo diversi team, a livello globale, specializzati nello studio dei trend tecnologici, che individuano il modo ottimale per applicarli ai nostri prodotti e servizi e fare in modo che siano sempre altamente innovativi.
Il team Reply Social Network si occupa di coinvolgere i Replyers in attività di tantissimi tipi, dalle più istituzionali alle più informali, attraverso canali digitali ed eventi.
Questo team fa anche da punto di riferimento per tutti i corsi di miglioramento personale dedicati a soft skills e capacità di comunicazione.
Riteniamo importante investire nello sviluppo di talento e abilità, non soltanto all’interno del nostro gruppo di dipendenti, ma anche esternamente, con l’organizzazione di varie attività rivolte a studenti e professionisti.
Organizziamo Master post-laurea con le principali università italiane: dal Master in Artificial Intelligence & Cloud con il Politecnico di Torino (2020/21 e 2021/22), fino al Master in Digital Finance con la POLIMI GSoM, in partenza quest'anno. Ai candidati selezionati viene offerto un contratto di lavoro a tempo indeterminato e, in parallelo, un percorso di apprendimento innovativo.
Le Reply Challenges vengono create dai Replyer e sono aperte a tutti gli amanti della tecnologia e delle competizioni digitali. Nella community delle Reply Challenges, il 77% dei partecipanti ha meno di 34 anni. I temi principali delle competizioni sono: coding, cyber security, investimenti e creatività digitale.
È una challenge sulla generazione di idee dedicata agli studenti universitari provenienti dalle migliori scuole europee. La sfida si basa su un tema innovativo proposto da noi, come Green IoT, tracciabilità Biotech, il futuro dei pagamenti, realtà virtuale, investimenti, Retail e molti altri.
Oltre 100 studenti di 35 diverse università europee offrono il loro tempo per supportarci nella promozione delle nostre attività scolastiche, arricchendo così il loro percorso scolastico con un’utile esperienza lavorativa.
Scopri di più