Reply All dà spazio e scena alla diversità, all'inclusione e all'accessibilità, facendo leva sulla natura intrinseca di Reply: un network di aziende che celebrano le differenze. Condividiamo e impariamo da prospettive diverse per sfidare noi stessi su come migliorare e fare meglio.
Guidati da principi di trasparenza, equità e apertura al dialogo, troviamo sempre nuovi modi per collaborare e imparare gli uni dagli altri. E spesso scopriamo che le soluzioni migliori e le idee più innovative nascono proprio da questa diversità.
Reply unisce migliaia di dipendenti da tutto il mondo: consideriamo la nostra varietà di esperienze, storie di vita, idee e punti di vista una vera ricchezza.
Per noi gerarchia orizzontale, disponibilità all'ascolto e libertà di esprimere liberamente il proprio pensiero sono fondamentali. Diamo fiducia e incoraggiamo tutti a contribuire con le proprie idee ed essere aperti al confronto.
In tutti i Paesi in cui operiamo promuoviamo inclusione in ambito sociale e lavorativo. Avere team eterogenei, con persone di diverse identità di genere, età, culture, origini geografiche, competenze ed esperienze, è una ricchezza.
Reply ha adottato una Politica per la Parità di Genere con l’obiettivo di promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso delle diversità, in cui ogni persona possa esprimere il proprio potenziale. La policy si traduce in azioni concrete lungo tutto il percorso professionale: dalla selezione basata sul merito e sulle competenze, allo sviluppo di carriera equo e trasparente, fino al supporto alla genitorialità e alla valorizzazione del benessere e dell’equilibrio tra vita privata e lavorativa.
La Politica si basa sulla prassi UNI/PdR 125:2022, un riferimento che guida l’implementazione di un sistema strutturato per la parità di genere. Questo approccio non solo promuove l’inclusione, ma contribuisce a stimolare l’innovazione e a rafforzare la competitività dell’organizzazione.
Il Booster Club rende concreto il senso di comunità globale e locale. Questo programma consente ai Replyer di incontrarsi a livello locale, di fare networking e di condividere le proprie conoscenze. Inoltre, crea momenti di aggregazione globale in cui i Replyer si riuniscono con i loro colleghi nei loro uffici ma anche in diverse città del mondo, con l'obiettivo di diversificare le nostre iniziative per includere sia eventi localizzati che iniziative più ampie che coinvolgano molti dei nostri uffici.
Scopri di più