1
Le tecnologie abilitanti l’IPA
L’Intelligent Process Automation porta un cambio notevole per l’azienda sotto qualsiasi punto di vista, per questo, si deve sempre tener conto della disponibilità tecnologica dell’azienda. In particolare, è necessario disporre di algoritmi specifici per la risoluzione degli snodi decisionali e l’analisi dei dati per l’addestramento degli algoritmi stessi.
Alcune tecnologie che consento l’evoluzione dalla Robotic Process Automation all’Intelligent Process Automation sono ad esempio:
- ICR (Intelligent Character Recognition): consentono di leggere informazioni da documenti o form con template non noti a priori e di “comprenderne” il significato;
- NLP (Natural Language Processing):strumenti in grado di interagire con l’uomo in linguaggio naturale, ad esempio recuperando informazioni da un testo scritto, come le mail, comprendendolo ed utilizzando le informazioni all’interno per dirimere gli snodi decisionali del processo;
- Intelligent vision: consentono di riconoscere, confrontare e classificare immagini.