Case Study

Un modello strutturato per l’adozione della Generative AI in Danieli

Cluster Reply ha collaborato con Danieli per centralizzare e standardizzare la gestione dei casi d'uso di Generative AI.

Picture

La sfida

Accelerare l’adozione della Generative AI, riducendo significativamente i tempi di integrazione e sviluppo di nuove applicazioni

Scenario

Il bisogno di una piattaforma centralizzata

Danieli, leader mondiale nella progettazione, produzione e installazione di impianti avanzati per l'industria siderurgica e il settore dei metalli non ferrosi, nel settore dell'automazione industriale e nella produzione di acciaio, ha riconosciuto l’importanza di unificare e ampliare l’utilizzo della Generative AI all’interno dell’azienda, affrontando sia le esigenze attuali che quelle future.

La necessità di Danieli è stata quella di gestire una serie di complessi agenti conversazionali per fornire assistenza su contratti, normative tecniche e documentazione aziendale. Per valorizzare questi strumenti e favorirne l’evoluzione, Danieli ha scelto di sviluppare una piattaforma centralizzata, capace di garantire scalabilità, fornire tramite standard condivisi di sviluppo ed ottimizzarne i tempi oltre ad offrire la flessibilità necessaria per adattarsi rapidamente a nuovi scenari ed esigenze operative.

Soluzione

Gestire e sviluppare i casi d'uso di GenAI con “GenAI Hub”

Per affrontare queste sfide, Cluster Reply ha creato per Danieli "GenAI Hub", una soluzione che si basa su due componenti principali: la Core Platform, piattaforma che centralizza la gestione e il monitoraggio degli use case, fornendo un unico punto di accesso per gli sviluppatori e per il monitoraggio, e i Template, librerie di codice standardizzate, che semplificano e accelerano lo sviluppo di nuovi casi d'uso. Questa soluzione accelera l'adozione dell'AI all'interno dell'azienda, riducendo i tempi necessari per integrare e sviluppare nuove applicazioni, garantendo al contempo la conformità con linee guida comuni.

COME ABBIAMO FATTO

Una soluzione modulare e librerie di codice standardizzate

La piattaforma realizzata utilizzando la tecnologia cloud Microsoft Azure, è basata su microservizi e moduli dedicati a funzioni specifiche, come ad esempio un modulo per rendere accessibili i modelli di linguaggio, un modulo di AI guardrailing per fornire barriere di sicurezza per filtrare contenuti dannosi, uno di controllo per gestire centralmente i modelli utilizzati, un sistema di monitoraggio per l’observability ed un modulo di auditing per storicizzare tutte le conversazioni e tutti gli input passati ai modelli di linguaggio.

Tutte queste componenti sono sviluppate tramite API e gestite tramite una componente centrale di API Management. 

Sono state inoltre realizzate delle librerie di codice standardizzate per poter gestire funzionalità come l’ingestion dei documenti, il loro processamento ed indicizzazione, così come l’orchestrazione dei casi d'uso, la gestione della history delle chat passate e dei feedback utente e l’integrazione con Microsoft Teams. Queste librerie, agendo come dei template, permettono facilmente l’attivazione di nuovi use case con sistemi single-agent e multi-agente da parte degli utenti. 

Benefici

Maggiore efficienza, scalabilità e governance integrata

L'implementazione della piattaforma "GenAI Hub" offre numerosi benefici a Danieli, tra cui:

Riduzione del
Time-to-Market

La standardizzazione e modularizzazione velocizzano lo sviluppo e il rilascio di nuovi casi d'uso.

Manutenzione e
controllo semplificati

La struttura modulare rende la gestione e l'aggiornamento della piattaforma più semplici e meno dispendiosi.

Scalabilità e
flessibilità

La piattaforma ed i template si adattano facilmente alle nuove esigenze, garantendo una crescita continua e la possibilità di integrare futuri casi d'uso.

Governance & Compliance
Integrata

I meccanismi incorporati garantiscono un ambiente sicuro e conforme nell'uso di GenAI.

Adoption AI
guidata

Grazie alla governance centralizzata e ai processi standardizzati, l'adozione dell’AI si diffonde in modo uniforme all'interno dell'azienda.

Danieli & C. S.p.A. è un leader globale nella progettazione e fornitura di impianti e tecnologie per l'industria metallurgica, con una lunga esperienza nella produzione di impianti per la lavorazione dell'acciaio e dei metalli non ferrosi. Fondata nel 1914 e con sede a Buttrio (Udine), Italia, Danieli fornisce soluzioni innovative e sostenibili che coprono l'intero ciclo produttivo, dalla fusione dei metalli alla produzione di prodotti finiti. L'azienda è rinomata per la sua capacità di sviluppare impianti altamente efficienti, sostenibili e tecnologicamente avanzati, consolidando la sua posizione di riferimento nel settore siderurgico mondiale.

Cluster Reply è la società del Gruppo Reply specializzata nella consulenza e nell'integrazione di sistemi delle tecnologie Microsoft. In qualità di partner Microsoft, Cluster Reply è attiva in Germania, Austria e Svizzera e lavora all'interno della rete Reply con società affiliate in Brasile, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti. L'azienda si concentra sull'innovazione e supporta i clienti nella loro trasformazione digitale. Le soluzioni vanno dalle applicazioni on-premise a quelle cloud nei settori modern workplace, security, business applications, applicazioni e infrastrutture, dati e intelligenza artificiale.