Case Study

Azienda globale di beni di consumo ottimizza i processi di marketing con l'AI

Un gruppo internazionale di beni di consumo potenzia la propria strategia di contenuti digitali grazie all'AI. In collaborazione con Canvas Reply, l'azienda migliora l'efficienza dei propri processi di marketing e rafforza la propria presenza digitale.

#genai
#marketing
#consumergoods

La sfida

Migliorare la presenza digitale del brand su numerose linee di prodotto utilizzando l'AI, per una maggiore efficienza, una riduzione del time-to-market e la massima efficacia.

Lo scenario

Innovazione e forza del brand nell'era digitale

Con un solido portfolio di marchi affermati, l'azienda è presente con successo in tutto il mondo. Ma come è possibile creare, localizzare e pubblicare contenuti di alta qualità in oltre 80 mercati e su un’ampia gamma di brand in modo efficiente?

In passato, molti stakeholder – tra cui agenzie, traduttori, team di marketing, creativi e editor di contenuti – erano coinvolti nel processo, il che spesso comportava lunghi cicli di coordinamento prima della pubblicazione. Per modernizzare i propri flussi di lavoro di digital marketing, l'azienda ha scelto di collaborare con Canvas Reply.

La soluzione

Efficienza nei processi di marketing guidata dall'AI

L'azienda sfrutta oggi l'intelligenza artificiale per produrre contenuti digitali in modo più rapido ed efficiente. Diversi strumenti di AI supportano i dipendenti nella creazione, nell'adattamento e nella distribuzione dei contenuti in modo coerente nei mercati globali – un processo che prima richiedeva diverse settimane. Addestrando l'AI con materiali esistenti, l'azienda garantisce che tutti i contenuti rimangano conformi al brand, di alta qualità e riutilizzabili.

Creazione di pagine con un clic

Invece di assemblare manualmente le pagine, l'AI gestisce l'intero processo: gli editori caricano i testi e l'AI seleziona i moduli appropriati, li dispone sulla pagina e integra i contenuti forniti. Questo elimina la necessità di configurazioni manuali, consentendo alle pagine di essere pubblicate più rapidamente e in modo più coerente.

Editing dei contenuti potenziato dall'AI

L'integrazione nel CMS consente di modificare e ottimizzare i contenuti direttamente tramite l'AI – utilizzando scorciatoie o una chat AI integrata. Gli editori possono riscrivere, espandere o rigenerare i contenuti, rendendo il lavoro quotidiano più efficiente.

Localizzazione e traduzione efficienti

Le traduzioni basate sull'AI e un motore di localizzazione interno hanno notevolmente semplificato il processo, un tempo molto lungo. La terminologia specifica del mercato, i nomi dei prodotti e le sfumature culturali vengono automaticamente gestiti. Con un solo clic, gli editori possono localizzare una versione master in oltre 80 mercati, direttamente all'interno del CMS, in pochi secondi.

Ricerca intelligente dei contenuti

Le funzionalità di ricerca basate sull'AI semplificano la ricerca di contenuti, immagini e informazioni sui prodotti provenienti da diverse fonti di dati. La funzione di ricerca intelligente migliora la reperibilità dei contenuti e facilita il riutilizzo delle risorse esistenti, riducendo il lavoro ridondante.

Generazione e accessibilità dei metadati

I nuovi strumenti di intelligenza artificiale aiutano anche a generare automaticamente i metadati e a migliorare i contenuti sia per i motori di ricerca che per gli utenti. Le parole chiave, i testi alternativi per le immagini e i dati strutturati vengono creati direttamente all'interno del CMS, supportando l'ottimizzazione SEO e l'accessibilità. Il sistema considera anche il contesto della pagina e le strategie SEO specifiche per il mercato.

I risultati

Nuovi standard nel marketing digitale

L'introduzione di strumenti basati sull'AI ha trasformato radicalmente i flussi di lavoro legati ai contenuti dell'azienda. Attività che in precedenza richiedevano settimane ora possono essere completate in pochi minuti.

Con Canvas Reply, è stato implementato un flusso di lavoro altamente efficiente, dalle idee iniziali sui contenuti alla pubblicazione. La prossima innovazione è già in fase di sviluppo: un futuro "Campaign Creator" basato sull'AI potrebbe presto supportare l’intero processo sin dalle prime fasi del briefing di contenuto.

Canvas Reply si specializza nello sviluppo di software basato sul web, in particolare piattaforme digitali come soluzioni di gestione dei contenuti e eCommerce. L'azienda si concentra su tecnologie all'avanguardia, comprese architetture headless, piattaforme digitali scalabili e layer API. Come vincitore per quattro volte del Reply Code Challenge, Canvas Reply dimostra costantemente la sua eccellenza tecnologica.