Financial News

Il C.d.A. approva la relazione finanziaria trimestrale al 30 settembre 2025

    13 novembre, 2025 alle 12.34

    In crescita tutti gli indicatori economico-finanziari:

    • Fatturato Consolidato a 1.819,8 milioni di Euro (1.669,6 al 30 settembre 2024)
    • EBITDA a 335,5 milioni di Euro (275,5 al 30 settembre 2024)
    • EBIT a 281,0 milioni di Euro (224,2 al 30 settembre 2024)
    • Utile ante imposte a 268,1 milioni di Euro (216,0 al 30 settembre 2024)
    • Posizione Finanziaria Netta positiva per 423,1 milioni di Euro.


    Il Consiglio di Amministrazione di Reply [EXM, STAR: REY] ha approvato oggi i risultati al 30 settembre 2025.

    Il fatturato consolidato del Gruppo, nei primi nove mesi dell’anno, ha raggiunto 1.819,8 milioni di Euro, in crescita del 9,0% rispetto ai 1.669,6 milioni di Euro registrati al 30 settembre 2024.

    Positivi gli indicatori di periodo. L’EBITDA consolidato è stato di 335,5 milioni di Euro, pari al 18,4% del fatturato consolidato. A settembre 2024 l’EBITDA era stato di 275,5 milioni di Euro.

    L’EBIT, da gennaio a settembre, ha raggiunto i 281,0 milioni di Euro, pari al 15,4% del fatturato consolidato. Il corrispondente dato 2024, era 224,2 milioni di Euro.

    L’utile ante imposte, da gennaio a settembre 2025, è stato di 268,1 milioni di Euro, pari al 14,7% del fatturato. A settembre 2024 l’utile ante imposte si era attestato a 216,0 milioni di Euro.

    Per quanto riguarda il terzo trimestre dell’anno l’andamento del Gruppo è risultato positivo, con un fatturato consolidato di periodo pari a 598,5 milioni di Euro rispetto ai 553,8 milioni di Euro del terzo trimestre 2024. 

    L’EBITDA, da luglio a settembre 2025, è stato pari a 111,8 milioni di Euro, con un EBIT di 92,7 milioni di Euro e un utile ante imposte di 88,7 milioni di Euro.

    La posizione finanziaria netta del Gruppo al 30 settembre 2025 è positiva per 423,1 milioni di Euro. La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2025 risultava positiva per 362,5 milioni di Euro. 

    “Nei primi nove mesi del 2025 -  ha dichiarato Mario Rizzante, Presidente di Reply - il nostro gruppo è stato in grado di crescere in tutti i segmenti di mercato dove è presente, grazie ad una distintiva capacità di adattarsi alla sempre più pervasiva evoluzione dell’intelligenza artificiale.” 

    “Le architetture agentiche stanno aprendo una nuova frontiera per l’impresa digitale - continua Mario Rizzante - rappresentando l’evoluzione naturale dei modelli di intelligenza artificiale oggi in uso. Non parliamo più solo di algoritmi che analizzano dati o generano output, ma di sistemi capaci di interagire, collaborare e prendere decisioni, integrandosi nei processi aziendali in modo dinamico e distribuito.”

    “Oggi molte imprese stanno già sperimentando soluzioni agentiche, ma solo una piccola parte è riuscita a farle scalare realmente. È un passaggio complesso, che richiede non solo tecnologia, ma una visione architetturale nuova: dati più vicini agli agenti, orchestrazione intelligente, e soprattutto alta sicurezza e inviolabilità nei sistemi autonomi. È questo il punto di svolta tra sperimentazione e trasformazione.”

    “Per questo – conclude Mario Rizzante – nei prossimi mesi contnueremo ad investire nella costruzione di ecosistemi AI realmente agentici: architetture distribuite, capaci di apprendere dai contesti, adattarsi in tempo reale e cooperare in modo sicuro. Il nostro obiettivo è supportare i clienti a dare vita a organizzazioni in cui l’intelligenza artificiale non sia solo un supporto, ma una componente nativa del processo decisionale e operativo. È l’inizio di una nuova era dell’ingegneria software, in cui ogni sistema diventa sempre più parte attiva dell’impresa.”

    Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Giuseppe Veneziano, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

    REPLY
    Reply [EXM, STAR: REY, ISIN: IT0005282865] è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, Reply affianca i principali gruppi industriali appartenenti ai settori Telco & Media, Industria e Servizi, Banche e Assicurazioni e Pubblica Amministrazione nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi dell’AI, Cloud Computing, Digital Media e Internet degli Oggetti. I servizi di Reply includono: Consulenza, System Integration e Digital Services. www.reply.com