Case Study

Game, set, AI: insight vincenti alla Billie Jean King Cup by Gainbridge

Valorem Reply ha collaborato con Microsoft ed International Tennis Federation (ITF) per fornire analytics in tempo reale basati sull'AI con l'obiettivo di ottimizzare le strategie delle giocatrici, supportare le decisioni tecniche e aumentare l’engagement del pubblico nella massima competizione mondiale di tennis femminile a squadre.

#AI-Driven Analytics
#Microsoft Azure
#Billie Jean King Cup

La sfida

Fornire a coach e giocatrici insight basati sull'AI in tempo reale, migliorando la preparazione pre-partita, le decisioni real-time a bordo campo e l'analisi post-partita.

SCENARIO

La necessità di una match intelligence più evoluta nel tennis d’élite

La Billie Jean King Cup si è affermata come la competizione internazionale di tennis femminile di squadra più importante al mondo, nota per il suo alto livello di gioco e visibilità globale. Con l'evolversi dell'evento, gli organizzatori hanno individuato una crescente opportunità di affiancare all’azione in campo tecnologie avanzate in grado di supportare il coaching in tempo reale e arricchire l’esperienza complessiva. Mentre l'analisi video tradizionale e le statistiche post-partita erano già parte delle routine delle squadre, il passo successivo era esplorare come i dati in tempo reale potessero essere catturati, elaborati e condivisi durante il gioco dal vivo. La ITF mirava a introdurre un nuovo livello di approfondimento, accessibile direttamente a coach e giocatrici. Questa ambizione richiedeva una soluzione capace di integrare varie fonti di dati, sfruttando l'AI per generare insighte presentarli attraverso un'interfaccia user-friendly - il tutto considerando le dinamiche di un evento sportivo internazionale dal vivo.

LA SOLUZIONE

Un'app di real-time analytics costruita su Microsoft Azure

Insieme a Microsoft ed ITF, Valorem Reply ha sviluppato un'applicazione di analytics in tempo reale utilizzando i servizi Data & AI di Microsoft Azure per supportare l'analisi delle prestazioni durante la Billie Jean King Cup. L'applicazione acquisisce dati da telecamere ad alta velocità e sistemi a bordo campo, elaborandoli istantaneamente tramite l'infrastruttura cloud scalabile di Azure. Questo consente a allenatori e giocatrici non solo di accedere a informazioni in tempo reale in campo, ma anche di prepararsi in modo più efficace prima delle partite e condurre analisi più approfondite successivamente.

Microsoft Copilot è stato integrato nel 2025 per abilitare l'interazione in linguaggio naturale con i dati sulle prestazioni, aiutando le squadre a esplorare schemi e ottenere insight contestuali durante il gioco. Un'applicazione desktop personalizzata è stata distribuita su tablet Microsoft Surface, dando agli allenatori accesso live ai dati in evoluzione delle partite a bordo campo.

L'applicazione presenta quattro dashboard chiave, ognuna focalizzata su un'area diversa di analisi:

- Serve Dashboard – mette in evidenza velocità, precisione e costanza del servizio.
- Return Dashboard – mostra pattern, profondità e angoli dei colpi di risposta.
- Hit Point Dashboard – traccia i punti di impatto della palla per individuare abitudini e pattern di gioco.
- Court Coverage Dashboard – studia il movimento in campo e le aree di copertura delle giocatrici.

Progettata per essere flessibile, l’applicazione può evolversi nel tempo, adattandosi a nuovi format di torneo e integrando dati provenienti da sorgenti esterne.

COME ABBIAMO FATTO

Un'architettura real-time e cloud-native

Per offrire un’applicazione performante e affidabile per l’analisi live dei match, Valorem Reply ha sviluppato un’architettura cloud-native basata su Microsoft Azure. I dati di tracciamento live vengono trasmessi ed elaborati in tempo reale tramite servizi event-driven e serverless computing, garantendo una latenza minima. Azure Databricks gestisce la trasformazione dei dati, Azure Data Lake ne centralizza l’archiviazione, mentre Azure SQL Database consente un accesso rapido agli insight nell’app a bordo campo. L’applicazione desktop, progettata per i tablet Microsoft Surface, offre un’interfaccia responsive pensata per coach e analisti. Microsoft Copilot, integrato tramite Azure AI Foundry, permette di interagire con i dati di gioco attraverso linguaggio naturale. La sicurezza e la gestione degli accessi sono affidate ad Azure Active Directory, mentre l’osservabilità del sistema è garantita da Azure Monitor. Le pipeline CI/CD in Azure DevOps consentono aggiornamenti rapidi e affidabili, in linea con le esigenze dei tornei.

I RISULTATI

Un impatto misurabile su coaching, strategia ed esperienza

L'applicazione ha migliorato significativamente il modo in cui lo staff interagisce con i dati delle partite, semplificando i flussi di lavoro a bordo campo ed elevando l'esperienza complessiva per giocatori e match analyst.

Gli allenatori possono accedere a metriche di performance in tempo reale durante le partite, eliminando la dipendenza da report post-partita

La disponibilità di dati in tempo reale consente aggiustamenti tattici immediati basati su insight relativi a servizio, posizionamento delle giocatrici e pattern di risposta

L'integrazione con Microsoft Copilot consente ai coach di interrogare set di dati complessi in linguaggio naturale, riducendo la necessità di supporto tecnico

Il layout intuitivo della dashboard riduce le esigenze di formazione e consente un'adozione fluida in tutte le squadre nazionali partecipanti all'evento

L'International Tennis Federation (ITF) è l'organo di governo mondiale del tennis, responsabile della supervisione delle regole del gioco, dell'organizzazione di competizioni internazionali e della promozione dello sviluppo globale dello sport. Fondata nel 1913, l'ITF gestisce eventi chiave come la Billie Jean King Cup, la Davis Cup e i tornei di tennis olimpici e paralimpici. Con la missione di far crescere e sostenere il tennis in tutto il mondo, l'ITF collabora con oltre 210 associazioni nazionali per supportare i percorsi dei giocatori, l'arbitraggio, l'integrità e l'innovazione a tutti i livelli del gioco.

La Billie Jean King Cup by Gainbridge è la Coppa del Mondo di Tennis femminile. In precedenza conosciuta come Fed Cup, è la più grande competizione internazionale a squadre annuale nello sport femminile, con un record di 146 nazioni partecipanti nel 2025.

La Billie Jean King Cup Limited nasce dalla partnership tra International Tennis Federation e TWG Global, creata per fornire investimenti e innovazioni trasformative alla Billie Jean King Cup, la Coppa del Mondo di Tennis femminile. Riunendo competenze ed esperienze dai settori del tennis, del business e dell'intrattenimento, la sua missione principale è quella di far crescere e sfruttare la competizione annuale a squadre più popolare al mondo per le donne come piattaforma per un cambiamento positivo.