Case Study

PUMA accelera l’innovazione logistica con GaliLEA

La collaborazione tra PUMA e Logistics Reply evolve il WMS e migliora l’esperienza utente nelle attività logistiche quotidiane.

La sfida

Semplificare l’interazione con il WMS e velocizzare il recupero di informazioni critiche in ambienti complessi.

SCENARIO

La trasformazione logistica di PUMA

Per affrontare le crescenti complessità della supply chain globale, PUMA, leader mondiale nell’abbigliamento e nelle calzature sportive, ha avviato una collaborazione con Logistics Reply. Il primo traguardo di questa partnership è stata l’adozione di LEA Reply, piattaforma avanzata di Warehouse Management System (WMS). La crescente esigenza di velocità e reattività alle dinamiche di mercato ha spinto PUMA a compiere un ulteriore passo avanti: l’introduzione di GaliLEA, l’assistente intelligente sviluppato da Logistics Reply all’interno della piattaforma LEA Reply.

LA SOLUZIONE

GaliLEA per ottimizzare l'interazione con il WMS

GaliLEA è stato introdotto per  rendere più immediato e intuitivo l’accesso alle informazioni operative migliorando l’interazione con il WMS. Grazie ad agenti basati su Generative AI, GaliLEA supporta gli utenti con due funzionalità chiave: l’automazione del supporto tecnico e il recupero di dati (AI data retrieval). Responsabili di magazzino e operatori logistici possono interagire con l’assistente in linguaggio naturale per ottenere informazioni sul funzionamento del WMS o per risolvere eventuali criticità operative.

Se il problema è già documentato, GaliLEA attinge ai ticket storici per fornire una soluzione immediata; in caso contrario, guida l’utente nella creazione di un ticket precompilato, snellendo il processo di assistenza. Inoltre, consente di recuperare dati specifici, come lo stato aggregato degli ordini di spedizione, e di generare dashboard personalizzate, rendendo gli utenti autonomi nell’accesso e nella visualizzazione delle informazioni.

COME LO ABBIAMO FATTO

Automatizzare la logistica con un sistema multiagente

GaliLEA si basa su un'architettura modulare costruita attorno a un orchestratore centrale, l’Agent Space, che coordina una serie di agenti specializzati. L’orchestratore riceve l’input testuale o vocale dell’utente, interpreta la richiesta e attiva i diversi agenti in base alle azioni necessarie per fornire una risposta precisa e completa. Gli agenti operano seguendo una catena di pensieri e azioni, sfruttando Large Language Models (LLM) per analizzare il contesto e scegliere i tool più adatti. L’architettura comprende diversi agenti dedicati, ciascuno con un ruolo specifico: Smart Support esegue ricerche su documentazione e ticket storici per supportare la risoluzione di problemi; Ticket Helper guida l’utente nella creazione assistita di ticket di supporto; Smart Search consente il recupero e la consultazione di dati dal sistema tramite query in linguaggio naturale; Dashboarder permette la generazione autonoma di dashboard dinamiche a partire dai dati.

I benefici

Flussi ottimizzati e decisioni più rapide

Grazie all’adozione di GaliLEA, PUMA ha ottenuto benefici concreti nell'uso quotidiano del WMS di LEA Reply, tra cui:

Maggiore autonomia
degli utenti

con la possibilità di accedere ai dati e risolvere problemi senza interventi esterni

Riduzione dei
tempi di gestione

grazie all’estrazione rapida delle informazioni e alla creazione assistita dei ticket

Dati operativi disponibili
in tempo reale

per decisioni più rapide e consapevoli

Ottimizzazione dei
flussi logistici

semplificando l’interazione quotidiana con il WMS

PUMA è uno dei brand sportivi leader a livello mondiale, che progetta, sviluppa, vende e commercializza calzature, abbigliamento e accessori. Da 75 anni, PUMA promuove incessantemente lo sport e la cultura creando prodotti di qualità per gli atleti più veloci del mondo. PUMA offre prodotti focalizzati sulle prestazioni e sullo sport in categorie come calcio, running e training, basket, golf e motorsport. Collabora con designer e marchi rinomati per portare le influenze sportive nella cultura di strada e nella moda. Il Gruppo PUMA possiede i marchi PUMA, Cobra Golf e stichd. L'azienda distribuisce i suoi prodotti in oltre 120 Paesi, impiega circa 20.000 persone in tutto il mondo e ha sede a Herzogenaurach, in Germania.

Logistics Reply, società del Gruppo Reply, fornisce soluzioni all'avanguardia per magazzini, negozi e supply chain che consentono alle aziende di creare supply chain digitali efficienti e più connesse. Integrando le più recenti tecnologie - tra cui l'intelligenza artificiale, la robotica, i wearable e l'IoT - Logistics Reply consente un'interazione continua tra sistemi, partner, persone e macchine. Con quasi 30 anni di esperienza nelle tecnologie e nei processi della supply chain, Logistics Reply guida i propri clienti nella trasformazione digitale, assicurando un rapido time to value e un'eccellenza operativa sostenibile.