Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.​
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • SUSTAINABILITY
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
    • Webinars
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Networking

Best Practice

Servizi di consulenza specializzata su LTE, LTE-A e VoLTE

FOCUS ON: Telco & Media, LTE, LTE-Advanced, VoLTE,

Le reti mobili 4G sono diventate realtà. Sempre più smartphone, tablet e dongle USB supportano le nuove reti radio 4G. I passi successivi nell'evoluzione della mobile network saranno nella direzione del 3GPP Rel.10, meglio noto come LTE-Advanced. Oggi i servizi voce continuano a sfruttare la vecchia infrastruttura della rete 3G, ma nel breve termine verranno introdotti servizi di comunicazione voce avanzati sulle reti mobili 4G (VoLTE).

LTE-Advanced si prefigge di aumentare la capacità di dati della rete mobile, fornendo velocità di bit più elevate a bassissimi costi. Le principali funzionalità introdotte sono la Carrier Aggregation, un maggiore ricorso ai sistemi multi-antenna e il supporto dei nodi relay. La Carrier Aggregation combina frequenze multicarrier al dispositivo per incrementare la velocità di navigazione nell'area coperta dalla cella e ottimizzare l'efficienza dell'uso dello spettro. L'operatore della rete mobile sarà in grado di gestire le applicazioni per smartphone più esigenti e l'uso crescente delle applicazioni di Social Media, messaggistica istantanea e così via. Le tecnologie multi-antenna avanzate come MIMO permettono la trasmissione di diversi flussi di dati usando più antenne, con molti schemi di combinazioni possibili, fornendo di conseguenza maggiori velocità di bit. I nodi relay sono stazioni base a bassa potenza in grado di fornire la massima copertura e capacità ai bordi di cella e nelle aree hot-spot, e possono anche essere usati per connettere aree remote senza collegamento in fibra.

Voice over LTE rende possibili servizi di comunicazione voce avanzati attraverso l'infrastruttura di rete LTE, completando in questo modo l'evoluzione della "legacy circuit switched network" verso la nuova architecture basata sul pacchetto 4G. I principali problemi tecnici sono posti dall’esigenza di integrare le chiamate voce basate su LTE con le reti 2G/3G senza interrompere il servizio; nel tempo, sono state proposte e adottate diverse soluzioni provvisorie, come ad esempio il "cs-fallback". Il VoLTE introduce su LTE non solo i servizi standard e SMS, ma anche servizi di comunicazione multimediale avanzati, ad esempio le comunicazioni basate su video e presenza, i servizi di messaggistica, di collaborazione e di conferenza.

Reply fornisce servizi di consulenza specializzata di alto livello su LTE, LTE-A e VoLTE, per esempio il CS-Fallback, interagendo con le infrastrutture legacy 3G e 2G, l'integrazione di LTE EPC e IMS core. Reply collabora con i principali Telco Service Provider nelle operazioni di progettazione e implementazione delle infrastrutture di rete 4G Core, e presta il suo supporto alle infrastrutture EPC e IMS dei Telco Service Provider nella loro evoluzione verso un approccio virtualizzato basato sul Cloud.

RELATED CONTENTS

TECNOLOGIA 5G


Il 5G apre la strada all'adozione dei Robot

Scopri il supporto end-to-end di Reply nell'innovativo
settore della robotica basata sul 5G.

Il 5G apre la strada all'adozione dei Robot 0

TECNOLOGIA 5G

Best Practice

5G E SICUREZZA

Reply ha elaborato una strategia di Security Proposition focalizzata sul 5G per supportare le organizzazioni nella definizione di un approccio per minimizzare i rischi ed implementare elevati standard di sicurezza, con soluzioni flessibili, in grado di adattarsi agli sviluppi evolutivi di una tecnologia in continua crescita.

Esplora l'approccio Reply che risponde ai rischi delle nuove reti 5G

5G E SICUREZZA 0

TELCO PLATFORM

Case Study

Access 4.0

Con la piattaforma Access 4.0 (A4), Deutsche Telekom apre nuovi orizzonti nella costruzione e messa a disposizione delle reti. Reply, selezionata come co-development partner, supporta Deutsche Telekom nella trasformazione da società di telecomunicazioni tradizionale a provider basato su cloud.

Indirizzare disaggregazione e softwarizzazione delle piattaforme

Access 4.0  0
 
 
 
 
Reply ©​ 2022​ - ​Dati Societari -
 Privacy (New!)Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
  • ​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
  • Privacy Notice (Marketing) New!
​ Reply Enterprise Social Network​