Best Practice

Nuovi scenari per le Telco: la trasformazione OSS

In un mondo che tende verso il digitale, è impossibile non considerare l’ambito OSS. Reply aiuta i clienti nella transizione da ambienti fisici ad ambienti cloud virtuali, adottando servizi sempre più innovativi, con l’obiettivo di garantire la competitività in mercati in rapido mutamento.

Cos’è un Operations Support System (OSS)

Gli Operating Support System sono sistemi Telco progettati per aiutare a monitorare, analizzare e gestire le reti di telecomunicazioni: si tratta di strumenti hardware e software usati per le operazioni di una rete di telecomunicazioni. Pertanto, un OSS è costituito dall’effettiva infrastruttura di rete e dal software usato per controllare la rete stessa. L’OSS consente alle Telco di gestire svariate funzioni operative, tra cui: inventario di rete, gestione dei guasti, Service Provisioning, configurazioni, garanzia del servizio e pianificazione della rete.

Reply, grazie a solide collaborazioni e tecnologie all’avanguardia, offre ai suoi clienti un supporto a 360°. Il supporto di Reply include l’affiancamento durante il percorso di trasformazione OSS, soluzioni e servizi di creazione dell’inventario e assurance, garanzia di rete e servizi, oltre a soluzioni di Access Virtualization e SDWAN.

Il percorso di trasformazione OSS

In un mondo che tende verso il digitale, Reply aiuta i propri clienti nella transizione da ambienti fisici ad ambienti cloud virtuali, adottando servizi sempre più innovativi, con l’obiettivo di garantire la competitività in mercati in rapido mutamento. Il nostro percorso al fianco dei clienti mira ad un’orchestrazione end-to-end e zero-touch per servizi tradizionali e digitali, tra cui SDN/NFV, cloud, IoT e 5G, e si propone di automatizzare le operazioni in ambienti ibridi complessi. Gli operatori e i fornitori di servizi Telco in generale possono creare e fornire servizi più rapidamente, migliorando l’agilità operativa e ottenendo un TCO inferiore.

I principali vantaggi ottenibili riguardano l’implementazione di processi integrati in una singola piattaforma, il miglioramento dei tempi target degli SLA attivi, oltre alla riduzione e all’ottimizzazione di tempo e costi per l’introduzione di nuove tecnologie e nuovi servizi di rete.

Perché Reply?

Gli stack OSS e BSS sono fondamentali per consentire una creazione e un’implementazione agile dei servizi, al fine di catturare rapidamente le nuove offerte di business. Reply continua ad essere un partner essenziale per aiutare i clienti a definire, sviluppare e adattare in maniera agnostica i building block necessari che aiutano a realizzare l’automazione zero-touch, il time to market, l’innovazione e la scalabilità desiderati.

Possiamo offrirti:

  • Gestione end-to-end del progetto di trasformazione

  • Efficacia trasversale grazie al know-how acquisito

  • Supporto nello smantellamento di sistemi legacy sviluppando l’efficacia dei processi