White Paper

5G: la rete di domani

Potenzialità e funzionalità del 5G

La società dell’

“internet of everything

Le evoluzioni tecnologiche in atto ci stanno conducendo verso una società in cui gli oggetti sono sempre più smart ed autonomi. A differenza del 4G, le reti 5G sono pensate per le aziende, per connettere apparati e macchinari o dati ed algoritmi tra di loro. In questo contesto, la connettività tra gli oggetti e tra oggetti e sistemi Cloud deve essere sempre più pervasiva, immediata ed affidabile.

Il 5G non è semplicemente una nuova modalità di connessione, ma è un insieme di tecnologie che abilitano use case fino ad oggi non implementabili con le reti esistenti. Per sfruttare al meglio le potenzialità portate dalla tecnologia 5G in futuro, è necessario comprenderne il funzionamento nel presente. Infatti, non tutte le funzionalità introdotte dal 5G saranno immediate, ma verranno rese disponibili dai vari operatori in momenti diversi.

Come orientarsi

Le tecnologie che sono parte integrante delle reti 5G possono essere raggruppate in tre macro categorie, normalmente rappresentate nel seguente triangolo.

Reply e le opportunità del 5G

Reply vuole diventare un punto di riferimento per un reale e rapido sviluppo di progetti e servizi basati sulla rete 5G. Reply sta lavorando sulle opportunità di business più rilevanti del 5G analizzandone principalmente l’impatto su differenti industrie e progettando diversi Use Cases per PoC o Trail da offrire ai propri clienti. Casi d’uso in analisi sono ad per esempio lo Smart Grids, Telecare, soluzioni di IIoT, Robot Mobili, auto a guida autonoma, e AGVs.