Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.​
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • SUSTAINABILITY
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
    • Webinars
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Logistics & Manufacturing

Best Practice

Logistics 4.0 - La piattaforma Reply

FOCUS ON: Logistics & Manufacturing, Industrie 4.0, logistics,
LEA Platform (pdf)

Scenario

L’attesa del consumatore unita alla “digitalizzazione di ogni prodotto” ha ormai fortemente polarizzato l’offerta di beni di consumo verso la ricerca continua di nuovi limiti, in grado di coniugare personalizzazione del prodotto ad efficiente produzione di massa. La quarta Rivoluzione Industriale, Industrie 4.0, nasce come risposta a questa sfida e prevede l’integrazione profonda delle tecnologie digitali nei processi industriali manifatturieri. Questa rivoluzione non è confinata al solo ambito produttivo, ma impatta anche i processi logistici sia a supporto sia di distribuzione.

Il processo produttivo è, infatti, sempre più esteso lungo la Supply Chain, richiedendo soluzioni che consentano l’integrazione e la condivisione di informazioni tra i diversi attori della filiera.

La posizione di Reply

In un contesto in cui la Supply Chain è sempre più estesa e interconnessa, i margini di miglioramento che oggi si possono cogliere non sono più legati solo alla maggiore efficienza attuabile all’interno della logistica aziendale, ma sono sempre più fortemente correlati alla sinergia che gli attori di filiera sapranno instaurare per il miglioramento del processo complessivo.

La nuova piattaforma tecnologica LEA (Logistics Execution Architecture), realizzata da Logistics Reply, nasce come risposta a queste esigenze. Le nuove soluzioni a supporto del Warehouse Management e della Collaboration lungo la Supply Chain, basate su LEA, sono disegnate per abilitare le aziende sempre più distribuite e globali, che hanno la necessità di collaborare efficacemente con i propri partner, a garantire con velocità e qualità la distribuzione dei propri prodotti ai clienti finali.

La soluzione Reply

Elemento abilitante alla base delle soluzioni Logistics Reply è la LEA platform, una piattaforma tecnologica sviluppata internamente da Reply con la duplice finalità di agevolare lo sviluppo di nuove applicazioni e di indirizzare i principi alla base dell'Industrie 4.0. La piattaforma dal punto di vista tecnologico è cloud nativa, basata su servizi e guidata tramite eventi. Questo abilita da un punto di vista applicativo i concetti di modularità e di app-ization, ovvero la possibilità di comporre questi servizi in applicazioni a supporto dei processi logistici.

La nuova soluzione di Warehouse Management nasce seguendo questa impostazione, in modo da abbandonare l’approccio monolitico di un’applicazione tradizionale, per offrire maggiore flessibilità nel riorganizzare e supportare i processi oggi molto più specifici e sempre più estesi oltre i confini del magazzino centrale. Basata su Task, la soluzione rende oggi possibile da una parte configurare i processi operativi come concatenazione di task, intesi come singole attività operative, dall’altra interagire con il “campo” proprio tramite il livello applicativo Task, inteso come layer che consente un’agevole integrazione con i dispositivi “esecutori” di un’attività. Il risultato è la possibilità di supportare agevolmente un processo in cui concorrono più sistemi e più canali di interazione, sia manuali sia automatici.

Su questa base Logistics Reply ha la possibilità di realizzare soluzioni logistiche a supporto di specifici processi in modo molto più agevole ed efficace, trovando applicazione in contesti sempre più distribuiti lungo la Supply Chain.

Un’area in cui è possibile ottenere enormi opportunità e benefici raggiungibili è quella della Distribuzione. I principi dell’Industrie 4.0, tradizionalmente fortemente incentrati sulle tematiche produttive, da un punto di vista logistico trovano altresì fattiva applicazione non tanto nell’estremizzazione dell’efficienza operativa, quanto nella forte necessità di collaborazione e condivisione delle informazioni tra i diversi attori della filiera. In quest’ottica la catena logistica diventa un enorme tubo produttivo, in cui ogni elemento porta un valore aggiunto al prodotto, che si quantifica non solo con il valore intrinseco, ma con il fatto di avere un prodotto disponibile al cliente finale nel momento in cui ne ha effettiva necessità. Il beneficio principale è pertanto la drastica riduzione del lead time complessivo.

In tale contesto alle tecnologie tipiche del contesto produttivo (smart labeling, sistemi automatici di movimentazione, dispositivi di efficienza operativa, …) si aggiungono ulteriori tematiche di Collaborazione e di Visibilità, supportate da tecnologie specifiche, Mobile in primis, abilitate dal Cloud, che garantisce la fruibilità dei servizi tra tutti gli attori della filiera.

Le soluzioni Reply, Cloud Based e con forte focalizzazione sul canale mobile, garantiscono in queste aree un reale valore e contributo alla standardizzazione del processo logistico.

Una concreta applicazione in tale settore è per un importante retailer inglese, con la necessità di standardizzare e velocizzare il processo di inbound presso i propri centri regionali di merce fresh food, caratterizzata da tempi di attraversamento molto stretti e da deperibilità del prodotto molto elevata. Per questo importante cliente Logistics Reply ha realizzato una soluzione Mobile che consente di rilevare e tracciare le informazioni di composizione e di spedizione delle unità logistiche verso i centri di consolidamento del retailer e di veicolare queste informazioni su uno strumento di Visibility trasversale a tutti gli attori della catena. Riutilizzando dei servizi business elementari già disponibili sulla infrastruttura LEA, comuni a quelli del WMS, è stata realizzata rapidamente una soluzione a supporto di un processo di collaboration, che non ha le connotazioni di forte efficienza tipiche di un WMS.

Fondamentale per soddisfare nuovi fabbisogni business in ambito Supply Chain Execution è che non è più così importante avere soluzioni già pronte all’uso, ma avere servizi business pronti all’uso, i quali possano essere rapidamente riutilizzati per comporre nuove applicazioni. L’approccio alla base della LEA platform consente proprio di rispondere efficacemente a questa necessità.

Logistics Reply

Logistics Reply è l’azienda del Gruppo Reply leader in soluzioni avanzate per la Supply Chain Execution, realizzate con le suite proprietarie Click Reply™ e SideUp Reply™, sviluppate sfruttando le più moderne tecnologie informatiche. Click Reply™ è la soluzione che può essere distribuita on-premises o in cloud, mentre SideUp Reply™ è la soluzione multitenant SaaS basta su cloud computing. Le soluzioni sviluppate da Logistics Reply sono oggi utilizzate con successo su scala mondiale con clienti presenti su tutti le aree geografiche: Nord e Sud America, Europa, Asia, Africa e Oceania.

RELATED CONTENTS

12.04.2022 / Hybrid Event

Event

INNOVATION AND AI: PATH TO THE FUTURE

Hermes Reply partecipa alla prima edizione dell’Innovation Forum di Fortune Italia, appuntamento organizzato per creare tavoli di confronto e di discussione sul cambiamento culturale e digitale in atto nelle aziende italiane.

11.03.2022 - 12.03.2022 / Cernobbio, Villa d’Este

Event

Sap Executive Summit 2022

Syskoplan Reply è presente al SAP Executive Summit 2022, l’evento riservato ai Business Leader delle più importanti aziende italiane ed internazionali. Syskoplan Reply condivide la propria esperienza attraverso un intervento di Elena Previtera, Senior Partner Reply, illustrando alcuni casi d’uso realizzati al fianco dei propri clienti.

06.04.2022 - 08.04.2022 / Torino

Event

A&T 2022

Blue Reply, Brick Reply, Hermes Reply e Sprint Reply sono presenti all'edizione 2022 di A&T, fiera dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0.

 
 
 
 
Reply ©​ 2022​ - ​Dati Societari -
 Privacy (New!)Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
  • ​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
  • Privacy Notice (Marketing) New!
​ Reply Enterprise Social Network​