Case Study

Rio: Digital fleet management

Reply e RIO, il marchio digitale leader del Gruppo Traton, hanno sviluppato insieme un’interfaccia per la piattaforma cloud centrale di RIO in grado di rispondere in maniera adeguata alle esigenze dei singoli individui.

Digital fleet management nel cloud

Il marchio RIO offre servizi e soluzioni ad hoc per camion, furgoni e bus nell’ambito dell’ecosistema di trasporti e logistica. La sua soluzione è basata su cloud e va in aiuto di gestori di flotte, spedizionieri e aziende di noleggio veicoli per interconnettere su un’unica piattaforma tutte le parti coinvolte nella catena di fornitura.

I dati sono utili per soddisfare una serie di requisiti di qualità per quanto riguarda la localizzazione GPS della merce, la contabilità per la consegna della merce in un momento e in un luogo specifici (geofencing), la manutenzione dei veicoli e il monitoraggio dei tempi di guida. Una volta raccolte, le informazioni possono essere impiegate dagli amministratori della flotta e dagli spedizionieri al fine di migliorare le loro strategie commerciali.

Elaborazione ed impiego dei dati IOT

I dati vengono raccolti dalla RIO Box installata nei veicoli e sono accessibili in tempo reale. Per garantire la coerenza dei contenuti, RIO deve elaborare un flusso continuo di eventi IoT inviati dai dispositivi telematici in maniera veloce e affidabile. Questi eventi IoT includono informazioni come la velocità delle ruote, il consumo di carburante, la temperatura del motore e molte altre specifiche. Tali dati possono anche essere rilasciati dallo stesso produttore del veicolo.

Comsysto Reply, come parte del team di RIO, ha sviluppato un’interfaccia capace di integrare le informazioni nella piattaforma di RIO.

Arranging GDPR-friendly data fows

Tutti gli eventi IoT prodotti da una flotta di una società di trasporti devono essere pre-elaborati prima che uno spedizioniere o qualsiasi altro adetto ai lavori possano estrarre delle informazioni.

La pre-elaborazione comprende una mappatura sicura dei contenuti informativi che avviene tramite la piattaforma RIO. I dati sulla posizione del veicolo e quelli sul conducente sono accessibili solo al personale autorizzato.

Per garantire una mappatura affidabile e conforme al GDPR è necessaria una prova della proprietà dei veicoli. Oltre agli eventi IoT dei dispositivi telematici, anche i dati di altri sistemi esterni possono essere ricavati attraverso interfacce aggiuntive.

Questi dati master esterni, pur essendo separati dai dati telematici, richiedono ugualmente una prova della proprietà prima che un utente della piattaforma RIO possa accedervi.

Maggiore agilità e minori costi

Al momento, il back-end serverless è l’unico consumatore dei messaggi prodotti dall’Ownership-Service. Vengono attivati AWS Lambda solo quando vengono pubblicati nuovi messaggi sulla coda SQS o vengono rilasciati dati master esterni a un gateway API collegato. Tale configurazione non solo abbassa i costi operativi rispetto a un cluster AWS Fargate o un’istanza EC2, ma riduce anche la complessità del business, consentendo un trasferimento coerente dei dati ai servizi della piattaforma RIO anche in caso di indisponibilità della rete.

I dati master esterni di un veicolo sono conservati in un DynamoDB insieme allo stato di proprietà. Attraverso l’uso di flussi DynamoDB viene attivato un altro AWS Lambda per inoltrare le informazioni a un servizio della piattaforma RIO quando è stata fornita una prova della proprietà. I flussi DynamoDB consentono di riprovare automaticamente l’inoltro dei dati, perché gli eventi dei flussi vengono memorizzati per un periodo di tempo fino a quando non vengono elaborati correttamente da AWS Lambda.

Picture

Connettere nuovi servizi in futuro

Nel momento in cui altri servizi avranno bisogno di acquisire le informazioni fornite dal SQS dell’Ownership-Service, l’infrastruttura potrà facilmente essere ampliata da un ulteriore canale publish/subscribe (AWS SNS) che inoltrerà le informazioni sulla proprietà ai componenti. Tra l’altro la strategia di espandere l’infrastruttura a seconda delle esigenze senza creare dipendenze tra i diversi servizi è un altro vantaggio di AWS.

RIO è un marchio digitale leader del GRUPPO TRATON che offre soluzioni basate su cloud per tutto l’ecosistema di trasporti e logistica. Il marketplace RIO è una soluzione basata su cloud che offre servizi per gestori di flotte, spedizionieri e aziende di noleggio veicoli per interconnettere su un’unica piattaforma tutte le parti coinvolte nella gestione della catena di fornitura. I servizi offerti da RIO e dai suoi partner includono soluzioni digitali per camion, furgoni e bus, indipendentemente dal marchio specifico del veicolo.

Comsysto Reply, specializzata da molti anni nello sviluppo agile di soluzioni software personalizzate, permette alle aziende di affrontare le sfide della trasformazione digitale. Comsysto Reply lavora in team di prodotto interfunzionali con clienti, partner e aziende consociate del Gruppo Reply, rivestendo un ruolo di primo piano nell’applicazione di metodi lean e agile, big data, servizi in cloud, ricerca nell’esperienza utente, DevOps e continuous delivery.