Cosa sono Advanced Traceability e Biotagging?
L’Advanced Traceability è l’infrastruttura di tecnologie hardware e software utilizzata per raccogliere i dati provenienti da fonti diverse e trasformarli in informazione utile per il business. Consente di tracciare prodotti, materie prime, monitorare tutte le varie fasi di produzione, perfezionamento, distribuzione e di identificare i soggetti coinvolti lungo l’intera supply chain.
Con l’espressione Biotagging si fa riferimento ai marcatori basati su DNA e sostanze biologiche, alla creazione di marker invisibili costituiti, ad esempio, da proteine che inserite nel prodotto, ne permettono la tracciabilità.
Il Biotag può essere realizzato a partire dal DNA del prodotto stesso, oppure attraverso un DNA esterno, ad esempio ricavandolo da alcune alghe. Non c’è alterazione genetica. Il Biotag è come una tintura invisibile, indelebile, univoca e non manipolabile - perché molto più complessa dal punto di vista computazionale di un barcode tradizionale - che riduce al minimo i rischi di contraffazione, a discapito dell’eccellenza e della brand reputation, e garantisce la sicurezza alimentare e ambientale.