Case Study

Gestire i dati dei terminal container nel formato TIC 4.0 con AWS IoT Greengrass e S3

La nuova soluzione IoT adottata da EUROGATE trasforma la raccolta e l'analisi dei dati degli impianti e sistemi portuali nel cloud, garantendo un vantaggio competitivo in un'era di costi crescenti e concorrenza acuta nel settore portuale.

#IoT
#AWS
#Data processing
#Port industry

Picture

La sfida

Raccogliere e analizzare i dati dei terminal container per affrontare la crescente concorrenza nel settore portuale.

Abilitare decisioni basate sui dati

EUROGATE è il principale operatore di terminal container indipendente in Europa. Nel 2022, il gruppo logistico di Brema ha movimentato circa 11,8 milioni di container. Per gestire questo enorme volume di carichi, i processi all'interno dei terminal devono essere pianificati in modo intelligente e perfettamente coordinati.

In un contesto di costi in crescita e di una concorrenza sempre più intensa nel settore portuale, era essenziale per EUROGATE trovare una soluzione. L'azienda aveva l'esigenza di un sistema cloud scalabile ed economico che ottimizzasse l'uso delle risorse esistenti e permettesse una gestione e analisi centralizzata dei device all'interno del terminal container.

La soluzione

Elaborazione e analisi in tempo reale grazie ad una soluzione cloud IoT

EUROGATE ha implementato una nuova soluzione cloud IoT sviluppata con l'acceleratore Storm Innovator. Questa soluzione consente la raccolta e l'elaborazione dei dati provenienti dai container, che vengono poi archiviati nel cloud AWS per un'ulteriore elaborazione.

Attraverso questa soluzione, EUROGATE può ora raccogliere, visualizzare e analizzare i dati in tempo reale, seguendo lo standard TIC 4.0. In futuro, è prevista la possibilità di estendere la soluzione per integrarla con un ampio spettro di servizi cloud, soprattutto nel campo dei big data. Inoltre, l'impiego di Managed Services di AWS quali Greengrass, Kinesis, Glue e S3, contribuisce significativamente all'incremento della produttività, sicurezza e conformità.

Come ABBIAMO FATTO

Facile da usare e a prova di futuro

La soluzione di Storm Reply si basa sul cloud AWS e comprende sia l'edge che l'elaborazione dei dati. Diverse caratteristiche e servizi assicurano la perfetta integrazione della nuova soluzione IoT rendendola a prova di futuro e facile da usare.

I RISULTATI

Più competitività grazie a nuovi insight

Grazie all'adozione della soluzione proposta da Storm Reply, EUROGATE ha risolto efficacemente la questione della trasparenza operativa delle macchine nei suoi terminal. L'operatore logistico ora può tracciare in tempo reale i dati delle gru per container utilizzando i servizi AWS, garantendosi una serie di vantaggi significativi.

Efficienza operativa migliorata

I dati in formato TIC 4.0 memorizzati e analizzati nel cloud consentono a EUROGATE di ottenere informazioni in tempo reale sui parametri di funzionamento delle gru per container. In futuro sarà più facile mantenere e gestire le attrezzature e ottimizzare l'allocazione delle risorse e l'efficienza complessiva del terminal.

Decision-making informato

Grazie alle analisi complete, EUROGATE può disporre di informazioni preziose per il processo decisionale in merito a importanti KPI operativi. Ne consegue la possibilità di migliorare i processi, di ridurre i costi e di soddisfare efficacemente le esigenze dei clienti.

Manutenzione automatizzata della soluzione IoT

I lavori di manutenzione possono essere meglio prioritizzati ed eseguiti automaticamente tramite pipeline CI/CD su GitHub nel cloud, in modo da poter eseguire le modifiche a prova di audit con l'infrastructure-as-code e ridurre i tempi di inattività durante il servizio.

EUROGATE è il principale gruppo di terminal container indipendente in Europa. Insieme all'operatore di terminal italiano CONTSHIP Italia, la società gestisce 12 terminal per container dal Mare del Nord al Mediterraneo. La gamma di offerta è completata da servizi intermodali e servizi "around the box". EUROGATE è stata fondata nel 1999. Nel 2022 la società ha gestito circa 11,9 milioni di TEU in tutta Europa.

Storm Reply è specializzata nella progettazione e implementazione di soluzioni e servizi innovativi basati sul cloud. Attraverso una consolidata esperienza nella creazione e gestione di soluzioni cloud Infrastructure as a Service (IaaS), Software as a Service (SaaS) e Platform as a Service (PaaS), Storm Reply supporta importanti aziende in Europa e in tutto il mondo nell'implementazione di sistemi e applicazioni basati sul cloud. Storm Reply è Premier Consulting Partner di AWS.