Utilizzando la piattaforma AI-powered Reply Sonar, abbiamo creato una panoramica dei trend relativi ai digital asset.
Digital asset negli istituti finanziari: uno sguardo al 2024
Una panoramica sullo stato attuale del mercato dei digital asset per comprendere le azioni intraprese dalle principali istituzioni finanziarie globali e le nuove opportunità.
Scarica il report completo
#Digital Assets Products
#Financial Institutions
#Tokenomics
)
Un'analisi completa di 50 entità finanziarie
L'analisi approfondita di Reply sulle principali istituzioni finanziarie globali, ordinate in base ai loro Assets Under Management, indica che circa il 40% sta esplorando servizi legati ai digital asset. In particolare, le istituzioni europee hanno un tasso di coinvolgimento nel mercato dei digital asset del 56%, superando in modo significativo le entità nordamericane (28%) e le altre regioni globali.
Diversi approcci al mercato dei digital asset
)
Un ambiente normativo in evoluzione per i digital asset
Considerato il crescente interesse per i digital asset e i servizi correlati, gli enti regolatori sono stati spinti ad uno sforzo globale per stabilire obiettivi chiari e quadri giuridici solidi volti a preservare l'integrità del mercato, garantire la protezione degli investitori e promuovere la certezza del diritto per i partecipanti al mercato. L'obiettivo generale è quello di creare un quadro normativo uniforme e coerente a livello internazionale, riconoscendo la necessità di approcci normativi coordinati per gestire le nuove sfide poste da queste innovazioni digitali.
I protagonisti nell'arena dei digital asset
Tradizionalmente, la principale fonte di reddito per gli operatori di digital asset è rappresentata dalle commissioni di transazione, che hanno costituito oltre il 65% delle loro entrate fino al 2022. Questi operatori stanno diversificando i flussi di entrate sviluppando altri servizi come le commissioni di custodia, gli interessi sulle stablecoin, i premi di partecipazione e gli abbonamenti per servizi aggiuntivi come il supporto avanzato e l'assistenza fiscale. Anche l'importanza strategica della Tokenomics nel generare ricavi e accumulare fondi è sempre più riconosciuta.
Tuttavia, il settore ha recentemente affrontato delle sfide, evidenziate da cali significativi dei valori di criptovalute, NFT e stablecoin. Questa flessione ha portato ad un'enfasi sull'ottimizzazione dei costi e sull'efficienza operativa, evidente nella riduzione della forza lavoro tra i principali operatori. Queste entità hanno anche il compito di riconquistare la fiducia della comunità finanziaria internazionale e degli investitori, soprattutto alla luce dei precedenti fallimenti, del controllo normativo e dei problemi di trasparenza percepiti.
Il supporto di Reply alle istituzioni finanziarie nell'integrazione dei digital asset
Reply supporta le istituzioni finanziarie nello sfruttare i digital asset adottando un approccio end-to-end. Ciò comporta l'adattamento dei modelli di business e di servizio all'ecosistema dei digital asset, che comprende la definizione dei requisiti tecnici e di business per le piattaforme esistenti, la condivisione del know-how globale di prodotto e l'implementazione di soluzioni IT. Facilitiamo l'esplorazione di questo ecosistema analizzando i modelli di business degli operatori specializzati, identificando le sinergie e integrando i sistemi tra istituzioni finanziarie e servizi specializzati, il tutto nel rispetto delle linee guida normative. Approfondisci questo tema scaricando il nostro report.