)
Gli sviluppi dell'adozione del cloud nei servizi finanziari
La seconda edizione del report "Cloud in Financial Services" ripercorre la prima ricerca condotta da Reply sulle istituzioni finanziarie in UE, Svizzera e Regno Unito, e analizza le sfide che devono affrontare nel percorso di adozione del cloud.
#Cloud integration
#Cloud governance
#FinOps
Adottare il cloud nel settore finanziario: progressi dal 2021
L'ultimo report sull'adozione del cloud nel settore dei servizi finanziari evidenzia cambiamenti significativi rispetto all'edizione del 2021. Le istituzioni finanziarie sono ora più attente all'approccio al cloud, privilegiando gli ambienti ibridi e multi-cloud per un uso strategico. Mentre l'asset management guida l'adozione del cloud, la maggior parte degli istituti lo utilizza ancora principalmente per applicazioni non critiche. La percezione dei vantaggi del cloud si è evoluta, passando dalla riduzione dei costi alla resilienza dei sistemi come priorità assoluta. Persistono sfide come la conformità normativa e la sovranità dei dati, ma le preoccupazioni per la sicurezza sono diminuite: ciò riflette una comprensione sempre più matura del cloud. Il nostro report sottolinea la necessità di un approccio personalizzato, che incorpori strategie multi-cloud e hybrid cloud, e di una comprensione strategica della tecnologia per massimizzarne i vantaggi e superare le complessità normative.
Una strategia cloud che abilita una strategia aziendale
Allineare il cloud alla strategia aziendale è complesso ma fondamentale. Le organizzazioni lungimiranti valutano i vincoli e sfruttano strategicamente il cloud, compresa l'integrazione delle applicazioni SaaS. Esplorando la sinergia tra strategie aziendali e cloud, i nostri risultati indicano un cambiamento significativo nell'approccio organizzativo.
)
Cloud governance: un prerequisito per il successo
Sfruttare tutto il potenziale del cloud in ambito finanziario va oltre la tecnologia stessa, è un cambiamento strategico. I nostri risultati sottolineano il ruolo vitale della cloud governance. Sebbene il 38% degli intervistati si dichiari fiducioso nella propria governance del cloud, esistono ancora lacune evidenti, in particolare tra il 35% degli intervistati che ha solo un livello moderato di fiducia. Le istituzioni si adattano al panorama dinamico del cloud, dando priorità alla cybersecurity, all'automazione e al risk management.
La gestione dei costi del cloud tramite FinOps presenta sfide e opportunità, offrendo trasparenza e controllo. Un Cloud Centre of Excellence (CCoE) emerge come hub strategico per consolidare le competenze e la governance. L'adozione di questi cambiamenti è la chiave per sbloccare il vero potenziale del cloud in ambito finanziario.
L'impatto delle normative sul cloud
Nel dinamico panorama dell'adozione del cloud, si incontrano costantemente una serie di sfide e complessità normative che si protraggono nel tempo. Questi ostacoli, che persistono dal nostro precedente report, continuano a esercitare una profonda influenza sulle istituzioni finanziarie.