Research

I trend della sostenibilità:
una panoramica data-driven

Grazie alla Reply Sonar platform AI-powered abbiamo creato una panoramica e una mappatura dei trend rilevanti nell’ambito della sostenibilità in base alla loro presenza negli articoli degli esperti del settore, nei mass media, nei brevetti e nelle pubblicazioni scientifiche.

Una svolta nelle attività di business sostenibili

Con l’aumento della consapevolezza in tema di cambiamento climatico e questioni ambientali da parte di clienti e stakeholder, le società devono prendere una decisione cruciale: se e come adottare pratiche aziendali sostenibili. In alcuni settori, i leader aperti all’innovazione stanno già reinventando pratiche fondamentali nella speranza di un futuro migliore. Inoltre, le pratiche sostenibili comportano anche un valore aziendale. Sarà lo sviluppo tecnologico ad avere un ruolo fondamentale in questa transizione, unendo sostenibilità e trasformazione digitale dei business.

CONSUMATORI

Il grande risveglio ecologico dei consumatori è cominciato, traducendosi in azioni di acquisto quotidiane, con un numero crescente di consumatori che si aspetta alternative di prodotti eco-friendly, organici e sostenibili

INVESTITORI

Il settore finanziario e degli investimenti sta prendendo sempre più in considerazione il tema della sostenibilità, importante per valutare i rischi derivanti da pratiche non sostenibili e utile indicatore della resilienza a lungo termine di un’impresa

AUTORITÀ

I governi mondiali stanno puntando sulla sostenibilità a lungo termine, garantita da standard e legislazioni per aderire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e raggiungere le soglie di riduzione di CO2.

I principali trend di sostenibilità

La spinta verso il cambiamento sostenibile si sta muovendo oltre l’aspetto delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, includendo la decarbonizzazione attiva, lo smaltimento delle risorse e azioni a favore della biodiversità. I temi più rilevanti includono mentalità sostenibile, industrie sostenibili e operazioni nonché tecnologie sostenibili.

Key Takeaways

La sostenibilità sta diventando terreno fertile per business trasformativi e crescita industriale, creando situazioni win-win per i business che decidono di agire nel rispetto dell’ambiente. La spinta verso il cambiamento, combinata a sistemi incentivanti e all’abilità di sfruttare l’esponenziale evoluzione tecnologica e una corrispondente data economy, consente di scalare l’impatto ambientale generando al contempo un profitto.

Le dinamiche del gioco cambiano costantemente


Sostenibilità e pressione green sono ad un livello mai visto prima, con stakeholder che intraprendono attività per insistere sulle normative e sulla compliance e trarre vantaggio da questa realtà in evoluzione.

Sostenibilità =
valore e resilienza a lungo termine


Le strategie di sostenibilità olistica e l’adattamento al cambiamento climatico si traducono in resilienza aziendale a lungo termine, superamento dei competitor e generazione di valore a partire da opportunità aziendali green.

Dati e analytics alimentano l’ESG intelligence


Una solida data strategy e un afflusso di dati precisi, insieme all’AI e all’analytics, alimenteranno insight sostenibili per decision making in tempo reale, trasparenza e potenziale di creazione di valore.

Trasformazione tech digitale e virtuale su larga scala


Le strategie di trasformazione digitale includeranno l’aspetto della sostenibilità, integrando innovazioni per trasformare le operazioni aziendali per un sostenibilità su larga scala e ridurre l’impatto ESG.

Ti potrebbe interessare anche

Research

Metaverse: le potenzialità al di là dell'hype

No contents here.