Consente ai team delle risorse umane di fornire un supporto ai dipendenti rapido, accurato e personalizzato attraverso l'intelligenza artificiale conversazionale, la gestione automatizzata della conoscenza e la perfetta integrazione del sistema HR.
Skill Center
Automatizza l’aggiornamento dei curriculum, identificando, mappando e collegando le competenze in una mappa dinamica che offre ai team HR piena visibilità e favorisce lo sviluppo del personale.
#SkillManagement #ResumeAutomation #WorkforceIntelligence #TalentMapping
)
Sfida aziendale
Nelle organizzazioni moderne, la gestione e la valutazione delle competenze di tutto il team è un compito fondamentale ma complesso. I curriculum sono spesso obsoleti, formattati in modo incoerente o distribuiti su più sistemi. I dipendenti faticano a mantenere aggiornati i propri CV, mentre i team delle risorse umane e della direzione non hanno una visione chiara e unificata delle competenze all'interno dell'azienda.
Emergono due sfide principali:
Gestione dei curriculum
i dipendenti trovano difficile e dispendioso in termini di tempo aggiornare i propri curriculum con nuove esperienze, certificazioni o risultati di progetto.Visibilità delle competenze
le organizzazioni hanno bisogno di un metodo affidabile e centralizzato per identificare, valutare e mappare le competenze e le conoscenze dei propri dipendenti.
Panoramica della soluzione
Il nostro Skill Center è un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale generativa che fornisce informazioni sulle competenze rispondendo alle esigenze individuali e organizzative.
Per i dipendenti, offre un assistente intelligente in grado di leggere curriculum in diversi formati, fornire suggerimenti, riformulare i contenuti e apportare miglioramenti mirati. Oltre ad analizzare i CV esistenti, l'assistente può anche fungere da guida interattiva, simile a un colloquio, ponendo domande pertinenti per raccogliere informazioni mancanti o implicite, aiutando gli utenti ad arricchire e completare i loro profili anche se inizialmente non viene fornito alcun curriculum. I dipendenti possono interagire in modo naturale con l'assistente per mantenere i loro CV aggiornati, completi e in linea con gli obiettivi professionali.
Per il reparto risorse umane, Skill Center crea una visione strutturata e dinamica delle capacità del team. Consente a tutte le persone coinvolte nel coordinamento dei progetti, nell'assegnazione del personale ai progetti, nella ricerca di opportunità o nello sviluppo professionale di scoprire competenze, identificare esperti e supportare la pianificazione strategica dei talenti.
Il risultato è un sistema dinamico che favorisce sia lo sviluppo delle risorse che la visibilità delle competenze a livello aziendale.
Implementazione tecnica
L'applicazione Skill Center si basa su una serie di processi coordinati basati sull'intelligenza artificiale:
Resume Understanding & Enrichment
Utilizza modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per analizzare e comprendere i curriculum (PDF, DOCX, testo normale). Identifica ruoli, competenze, certificazioni e risultati e consente agli utenti di migliorare in modo iterativo i propri CV attraverso l'interazione con il linguaggio naturale. I dati estratti sono organizzati utilizzando una struttura JSON flessibile, che consente l'elaborazione, l'integrazione e la visualizzazione a valle.Skill Extraction & Contextual Expansion
I dati estratti vengono normalizzati e possono essere arricchiti con informazioni aggiuntive da altri sistemi aziendali come piattaforme di apprendimento o directory interne. Ciò contribuisce a creare un profilo più completo e dinamico delle capacità di ogni individuo nel tempo.Assistente AI per la modifica del curriculum
Un assistente basato sull'intelligenza artificiale supporta gli utenti nella riscrittura, ottimizzazione e personalizzazione delle sezioni chiave del loro curriculum. Offre suggerimenti per potenziare il linguaggio, propone frasi in linea con i ruoli e adatta tono e struttura per massimizzare chiarezza, coerenza e impatto professionale.Searchable Skill Intelligence Layer
Un agente intelligente basato su un modello linguistico ottimizzato consente agli utenti di esplorare e recuperare le competenze richieste attraverso l'interazione con il linguaggio naturale. Ciò facilita la scoperta delle competenze pertinenti e l'identificazione degli esperti senza affidarsi a rigide ricerche basate su parole chiave o a tassonomie predefinite.