Sviluppo agile mettendo al centro i clienti
Lo sviluppo della piattaforma di comunicazione avviene da molti anni in collaborazione con Cluster Reply. Anche la soluzione DataConnect, così come le nuove funzioni in collaborazione con il reparto “Pre-sviluppo”, sono frutto di questa collaborazione. In tutto ciò, la centralità del cliente è una costante fondamentale.
“Cluster Reply pensa insieme a noi in base alle esigienze del cliente. È questa la ricetta di successo che ci ha permesso di portare avanti la nostra partnership da diversi anni a questa parte”, afferma Holbrügge.
Per tenere il ritmo dello sviluppo ben sostenuto, CLAAS e Cluster Reply adottano una modalità di lavoro agile. In cicli di lavoro delimitati nel tempo e ripetibili, detti “sprint”, vengono realizzati i componenti funzionali di un prodotto finale. All'inizio della collaborazione CLAAS ha valutato questa procedura. “Abbiamo iniziato a piccoli passi con un backlog e poi abbiamo dato forma a un team sempre più grande, che ha lavorato su diverse tematiche con backlog di sprint”. Cluster Reply, forte della sua esperienza in termini di agilità, ha aiutato CLAAS ad acquisire familiarità con questa modalità di lavoro.
Uno dei vantaggi di questo modus operandi è un'aperta cultura dell'errore: “Se un'azienda coinvolge un fornitore di servizi, c'è il rischio che questo possa diventare compiacente e pensare solo ad assecondare il cliente. Ma ben più importante è domandarsi cosa non funziona bene. Cosa si può migliorare per trasformare il potenziale in un fattore produttivo?”, racconta Holbrügge.