)
CLAAS sceglie il Cloud per la logistica sul campo
Cluster Reply ha supportato CLAAS nella realizzazione di una piattaforma IoT per la connessione di servizi attraverso Microsft Azure
Servizi per le macchine agricole
Servizi per i propri prodotti, è quello che CLAAS, azienda leader in Europa nel mercato delle mietitrebbie, offre ai propri clienti. Per questo l’azienda ha realizzato, con Cluster Reply, una piattaforma di comunicazione che utilizza Microsoft Azure per coordinare in modo facile diversi servizi connessi ai prodotti.
“Le informazioni devono essere facilmente disponibili all’interno dell‘azienda e le soluzioni rapidamente adattabili. Solo in questo modo potremo garantire velocità e scalabilità, elementi cruciali per affrontare i mesi più intensi della racconta”, spiega Sven Holbrügge, Team Leader Machine Communication / IoT di CLAAS.
Telematics, fleet view e dataconnect
Telematics è un sistema digitale di trasmissione dati che consente di recuperare e documentare le informazioni relative a macchinari agricoli equipaggiati, mentre Fleet view app è un sistema di CLAAS, che permette ai clienti finali di avere una panoramica della posizione delle macchine in campo.
La nuova piattaforma di comunicazione viene impiegata anche dalla soluzione manifatturiera cloud-to-cloud DataConnect – sviluppata da CLAAS, Cluster Reply, 365FarmNet e John Deere. Tramite DataConnect gli agricoltori possono registrare tutti i dati relativi a macchine agricole di diversi produttori. Grazie a questa potenzialità, la soluzione ha ricevuto il premio “Machine of the Year” durante una delle principali fiere per le tecnologie Agricole, Agritechnica.
Scalabilità nei mesi della raccolta
Prima di passare all’adozione di piattaforme cloud, l’azienda tedesca impiegava modelli on-premises per garantire elevate livelli di connettività. Perché l'attenzione fosse rivolta ai clienti CLAAS, l'IT aziendale aveva presto capito che lo sviluppo, il funzionamento e la manutenzione delle reti di servizi dovevano essere gestiti internamente.
Per undici mesi i macchinari realizzati erano collocati in rimesse agricole e solo a partire dalla fine del primo anno erano pronti per funzionare a pieno regime.
"Durante i mesi della raccolta è richiesta una maggiore capacità ed è importante svolgere in maniera veloce alcuni step. Con soluzioni on-premises l’adattamento ai cicli della raccolta è complicato ed eccessivamente costoso”, spiega Holbrügge.
È stata proprio la necessità di una maggiore scalabilità a spingere verso l’adozione di una soluzione cloud, quella di Microsoft Azure. Con un modello “Platform as a Service” (PaaS), infatti, non serve procurarsi hardware e software, che vengono messi a disposizione direttamente da Microsoft.
La funzione it alleata dei settori specialistici
La piattaforma cloud ha cambiato l'immagine e la percezione del reparto IT. Da semplice provider di servizi informatici, il reparto è diventato d’aiuto anche per i settori più specialistici, contribuendo alla creazione di valore aggiunto e nuove funzionalità.
Nei prossimi anni CLAAS continuerà ad usare la piattaforma di comunicazione con Cluster Reply, e usufruirà della collaborazione di specialistici con un approccio interdisciplinare. “I sistemi IT saranno presenti in tutti gli ambiti aziendali, che si tratti di funzionalità per i nostri clienti, soluzioni digitali back-end o processi digitali”. Con una piattaforma cloud, Claas è in grado di offrire valore aggiunto ai propri clienti in modo rapido e affidabile.
L'azienda, con sede a Harsewinkel (Germania), è leader sul mercato europeo delle mietitrebbie. Con le trince semoventi, un altro vasto gruppo di prodotti, CLAAS detiene la leadership sul mercato mondiale. Anche con i suoi trattori, con le sue presse e con le macchine per la raccolta CLAAS è tra i primi produttori mondiali di tecnologia agricola. La sua gamma di prodotti comprende anche la tecnologia dell'informazione per il settore agricolo più avanzata. CLAAS impiega oltre 11.400 dipendenti in tutto il mondo e ha generato 3,8 miliardi di euro di vendite nell'anno finanziario 2019.
Cluster Reply è l'azienda del Gruppo Reply che si è specializzata nella consulenza e nell'integrazione di sistemi di tecnologie Microsoft. L'azienda punta sulle innovazioni e supporta lo sviluppo dell'offerta Microsoft di applicazioni on-premise e cloud nei settori Modern Workplace, applicazioni aziendali, applicazioni e infrastruttura, dati e intelligenza artificiale.