La 3D Platform di Reply che accelera l'innovazione e rivoluziona la gestione degli asset digitali 3D per i brand e le aziende del Fashion Retail.
Reply ha sviluppato una piattaforma che abilita una user experience estremamente performante grazie a nuove features di progettazione 3D iper-realistiche dei capi. Ogni workflow può essere adattato secondo parametri di personalizzazione in un ambiente dinamico ed estremamente snello, che garantisce massima usabilità e interoperabilità: decisioni più veloci, autorizzazioni e approvazioni dei modelli in tempi brevi, con vantaggio su tempi di produzione e time-to-market.
Dopo diversi anni di esperienza con vari brand, Reply ha sviluppato una visione olistica per integrare strategicamente le tecnologie 3D nel processo di sviluppo dei prodotti, incorporando asset digitali e risorse 3D in una soluzione end-to-end.
Roadmap per l’adozione del 3D
Selezione del software
Business Case
Change Management
Gestione asset 3D
Configuratori 3D
Applicazioni AR & Try-on, VR
Showroom virtuale interattivo
Automated Rendering
Gestione del colore
Digitalizzazione dei materiali
Tool di ottimizzazione flussi 3D
Modellazione 3D
Visualizzatori web personalizzati 3D
Il digital twin di un prodotto può essere creato da zero o generato a partire da specifiche esistenti (dati CAD, progetti 3D, eccetera).
Può essere sviluppato sotto forma di contenuto visivo realistico e gestito da applicazioni integrate con i sistemi aziendali, così da sfruttare al massimo i dati tridimensionali ottenuti.
Il valore degli asset 3D aumenta in misura esponenziale quando vengono collegati, tramite metadati, ad altri asset e informazioni rilevanti, come specifiche di produzione, fotografie per generare video a 360°, rendering foto-realistici e altro ancora.
La piattaforma modulare Reply è basata su cloud e consente la creazione automatica e scalabile di prodotti digitali, a partire da modelli 3D e relativi materiali. È in grado di fornire tutti i dati e le informazioni necessarie al front-end per rappresentare diverse varianti e gestire correzioni, flusso di lavoro, standardizzazione e collaborazione tra team.
Un sistema dinamico e API first che si adatta per conformarsi a processi e flussi di lavoro specifici, destinati a diversi touchpoint digitali (configuratori web, cataloghi e commerce ecc.).
È possibile creare ed accedere alle risorse da un unico repository centrale, che garantisce diverse funzionalità: