Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.​
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • SUSTAINABILITY
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
    • Webinars
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Industrie 4.0

News & Communication

Stampa 3D su metallo per processi di serie automotive

FOCUS ON: News, 3D printing, Automotive, Industrie 4.0,

20 maggio 2019

Concept Reply fa parte del progetto di ricerca del BMBF "Industrializzazione e digitalizzazione della produzione additiva (AM) per processi di serie automobilistiche" (IDAM).

La produzione additiva si inserisce perfettamente in una catena di processi digitali che consente il collegamento in rete orizzontale e verticale della produzione, formando così un pilastro essenziale dell'industria 4.0. Il 27 marzo 2019 è stato lanciato a Monaco di Baviera il progetto congiunto IDAM con l'obiettivo di rendere la produzione additiva utilizzabile per processi in serie nella produzione automobilistica. Il progetto è coordinato dal BMW Group. Oltre a rinomati istituti di ricerca come il Fraunhofer Institute for Laser Technology ILT di Aquisgrana e la cattedra di Digital Additive Production DAP della RWTH Aachen University, Concept Reply e altre aziende stanno portando avanti il progetto.

Con un approccio interdisciplinare, IDAM persegue l'obiettivo di portare avanti "l'industrializzazione e la digitalizzazione della produzione additiva (AM) per i processi di serie automobilistiche". Con il sostegno del Ministero federale dell'istruzione e della ricerca (BMBF), il ruolo guida della Germania come luogo di produzione deve essere ulteriormente ampliato.

La stampa Metal-3D ha un potenziale enorme quando si tratta di rendere la produzione di stampi, ad esempio, più efficiente in termini di costi e di tempo. Inoltre, questa tecnologia apre nuovi orizzonti per quanto riguarda la cosiddetta personalizzazione di massa, ovvero l'individualizzazione standard del prodotto, resa possibile dalla disponibilità di pezzi da ordinare senza ulteriori sforzi.

La stampa 3D sarà implementata presso il Centro di produzione additiva BMW di Monaco di Baviera e presso il fornitore automobilistico GKN Powder Metallurgy di Bonn. Il team del progetto IDAM assicura che la tecnologia di produzione additiva soddisfi i requisiti effettivi della produzione di pezzi identici e della produzione di pezzi singoli e di pezzi di ricambio. L'obiettivo dichiarato del progetto è di produrre più di 50.000 componenti all'anno nella produzione di parti comuni e più di 10.000 pezzi singoli e di ricambio in futuro attraverso una produzione modulare e altamente automatizzata. Un aspetto decisivo del progetto IDAM è la creazione di un Digital Twin, che fornisce le interfacce tra le rispettive fasi del processo e apre la strada ad un'automazione efficace. In qualità di esperto nel campo dell'Internet degli Oggetti (IoT) e per lo sviluppo di Digital Twins per processi industriali, Concept Reply è stato identificato come partner ideale per l'implementazione di questa componente critica.

Il Digital Twin combina software specializzato con la linea di produzione fisica ad un processo seriale industriale e altamente automatizzato che può essere completamente integrato in un ambiente di produzione automobilistica. Inoltre, gli strumenti delle aree Big Data e Artificial Intelligence sono integrati nel Digital Twin, che sono cruciali per lo sviluppo e il controllo dei processi ottimali.

RELATED CONTENTS

24.05.2022

News & Communication

Reply amplia la propria presenza al settore bancario e assicurativo in Germania con l'acquisizione di FINCON GmbH

REPLY [EXM, STAR: REY] annuncia oggi di aver siglato un accordo per l'acquisizione del 100% di FINCON Unternehmensberatung GmbH, società di consulenza tedesca leader in progetti di trasformazione digitale per il settore bancario e assicurativo.

23.05.2022

News & Communication

Reply ottiene il riconoscimento di Platinum Solution Partner da parte di Adobe

Reply, con le sue società Aktive Reply, Comwrap Reply, Like Reply, Open Reply e Sagepath Reply, è lieta di annunciare il riconoscimento ottenuto come Platinum Solution Partner da parte di Adobe.

23.05.2022

News & Communication

Connect Reply, in partnership con Net Insurance, presenta Net Care, la soluzione che introduce un nuovo paradigma di servizio nel mercato europeo delle assicurazioni

Connect Reply ha realizzato, in partnership con Net Insurance, Net Care, l’innovativa soluzione B2B2C per il mercato europeo delle assicurazioni.

 
 
 
 
Reply ©​ 2022​ - ​Dati Societari -
 Privacy (New!)Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
  • ​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
  • Privacy Notice (Marketing) New!
​ Reply Enterprise Social Network​