)
Industrial IoT:
A reality check
Reply esplora due aree chiave che stanno spingendo la crescita dell’IoT in ambito industriale: fabbriche smart e logistica & trasporti smart.
La crescita dell’Industrial IoT
Insieme al cloud computing, sempre più diffuso e oramai considerato un "must" per software e servizi, l’IoT rappresenta l’altra tecnologia fondamentale del nostro tempo, che arricchisce il cloud con nuovi hardware rivolti sia ai consumatori sia ai mercati industriali. Osservando le piattaforme su cui cresce il mercato IoT, si nota che il suo uso più consistente avviene nell’industria manifatturiera.
Gli investimenti in fabbriche smart e logistica & trasporti smart cresceranno notevolmente nei prossimi 5 anni
Fin dall’inizio della pandemia di Covid-19, molti settori hanno scoperto quanto l’IoT potesse essere utile nell’affrontare le nuove sfide, e hanno quindi aumentato i propri investimenti in questa tecnologia. Durante i picchi della pandemia raggiunti nel 2020, gli investimenti in tecnologie IoT hanno sofferto di meno rispetto ad altri segmenti di mercato. In questa fase di ripresa l’IoT, che aiuta sia le imprese che i governi a raggiungere i loro obiettivi, svolge un ruolo fondamentale ed entro il 2025 gli investimenti in questa tecnologia sono destinati ad aumentare.
Tra il cluster dei "Big-5", la Cina e gli Stati Uniti saranno i due leader nel settore delle fabbriche smart, con la più rapida crescita di piattaforme e ingenti investimenti in soluzioni predittive e monitoraggio da remoto. Per quanto riguarda la logistica & trasporti smart, il Brasile è stato il più colpito durante la pandemia ma è ora in via di recupero, mentre la crescita maggiore è attesa in India.
L'EVOLUZIONE DEGLI INVESTIMENTI
)
FABBRICHE SMART
2025 VS 2020
)
LOGISTICA &
TRASPORTI SMART
2025 VS 2020
Se consideriamo soltanto il cluster degli "Europe-5", il mercato delle fabbriche smart crescerà quasi il triplo in tutti i Paesi, nonostante una carenza nelle competenze. Le piattaforme subiranno una crescita esponenziale, e le aziende investiranno per gestire meglio la qualità e ridurre i costi. Se consideriamo il settore della logistica & trasporti smart nel cluster "Europe-5", la Germania rimarrà in posizione leader, tuttavia anche altri Paesi cresceranno in modo significativo.
L'EVOLUZIONE DEGLI INVESTIMENTI
)
FABBRICHE SMART
2025 VS 2020
)
LOGISTICA &
TRASPORTI SMART
2025 VS 2020
I miglioramenti di business portati dall’Industrial IoT
I prodotti e i servizi IoT supporteranno i consumatori sia nella loro vita privata che lavorativa
Grazie a nuovi casi d’uso, abilitati da reti 5G e architetture edge/cloud, si raggiungerà una crescita esponenziale di dispositivi connessi, e la spesa IoT totale globale potrà toccare i 1.200 miliardi di euro nei prossimi cinque anni.
Un approccio per le supply chain basato sul'IoT
L’adozione di un approccio per le supply chain basato sull’IoT sta cambiando profondamente i modelli di business, creando nuovi prodotti e servizi e aumentando l’investimento nell’Industrial IoT.
L’analisi dei dati
attraverso l’IoT
Oltre ai vantaggi per gli utenti finali, il monitoraggio e l’analisi dei dati in tempo reale attraverso l’IoT offrirà numerosi vantaggi alle organizzazioni, portando a potenziali tagli dei costi e aumento dei profitti.
Un mondo di prodotti
connessi
Si assisterà a una rottura delle tradizionali barriere tra IT manager, OT manager e business expert, consentendo così all’azienda di immergersi nel mondo dei prodotti connessi.