Nata nel 1964 con la donazione della collezione di Luigi Einaudi, la Fondazione rappresenta oggi un punto di riferimento per le scienze sociali. Nel corso degli anni, la continua crescita della biblioteca e dell'archivio - insieme al sostegno dato ai giovani studenti attraverso le borse di studio, la promozione di pubblicazioni e l'organizzazione di seminari e conferenze - hanno permesso alla Fondazione di realizzare la sua missione, rendendo il sapere sempre più accessibile.