Arcese sceglie il multicloud e Reply per assicurare l’efficienza e l’affidabilità globale delle proprie infrastrutture mission critical.
)
Scopri i vantaggi di una strategia multicloud
Come ottenere il meglio di ogni provider, ottimizzare le risorse e ridurre la complessità.
Cogliere il meglio di ogni provider, riducendo la complessità
I forti investimenti hanno permesso ai principali cloud provider di costruire offerte sempre più ricche in termini di innovazione, servizi offerti, possibilità di integrazione, flessibilità e scalabilità.
Per cogliere i benefici di ogni provider, evitare potenziali lock-in e mantenere sotto controllo gli investimenti, tuttavia, è necessario impostare e seguire nel tempo una strategia multicloud.
Reply ha maturato una significativa esperienza nel disegno e nella gestione di architetture multicloud, che ottimizzano l’uso delle risorse in cloud mantenendo sotto controllo la potenziale complessità.
L’approccio di Reply al multicloud
Reply può supportare la tua azienda nella valutazione e nella gestione dei principali fattori critici di successo di un’architettura multicloud.
Come iniziare
Indipendentemente dal fatto che l’azienda debba iniziare il proprio percorso di passaggio al cloud o abbia già sperimentato e adottato singole funzionalità o servizi di uno o più cloud service provider, Reply può guidare l’azienda nella definizione di una multicloud strategy solida, integrata con lo stato dell’arte dei sistemi aziendali e coerente con l’evoluzione dei requisiti di business.
Reply può quindi supportare l’azienda nel setup di un’architettura multicloud grazie all’esperienza maturata in ambito Automation, Integration, Security e Governance. Accanto ai servizi come Management Service Provider a 360° presso tutti i principali cloud service provider, i nostri esperti gestiscono attività di training, organizzazione e ottimizzazione delle attività architetturali, infrastrutturali e applicative interne.