Research

Cloud Governance: Focus on FinOps

Una panoramica e una mappatura dei dei trend rilevanti nell’ambito della Cloud Governance.

Ottenere tutti i vantaggi del Cloud Computing

La transizione al cloud computing è spesso associata a promesse in termini di efficienza dei costi, sicurezza e ottimizzazione dei tempo di sviluppo. Tuttavia, senza focalizzarsi sulla gestione operativa e finanziaria, raggiungere questi vantaggi può essere più complicato del previsto. Grazie alla nostra Reply Sonar Platform abbiamo creato una panoramica e una mappatura dei trend rilevanti nell’ambito della Cloud Governance in base alla loro presenza negli articoli degli esperti del settore, nei mass media, nei brevetti e nelle pubblicazioni scientifiche.

I pillar della Cloud Governance

La Cloud Governance è la base per garantire un'esecuzione ottimale dei servizi nel cloud, e comprende la definizione, il monitoraggio e la verifica di una serie di regole, linee guida e processi in base a cui le aziende eseguono le proprie attività sul cloud. Abbiamo raggruppato topic e trend legati alla Cloud Governance in quattro categorie distinte.

ADOTTARE IL MODELLO DI CICLO DI VITA DI FINOPS

Il modello FinOps è diventato un paradigma per riassumere il controllo della gestione dei costi del cloud, strutturare la cloud governance e sostenere le attività del cloud.

Il ciclo di vita di FinOps

INFORM

La fase “Inform” mira a supportare le organizzazioni che desiderano adottare il cloud computing, sviluppando visibilità, determinando lo stanziamento dei costi, pianificando e stimando le spese. Il tutto si basa su una proprietà distribuita dell’utilizzo del cloud e su report accessibili e puntuali.

OPTIMIZE

La fase “Optimize” consiste nell’utilizzare le informazioni e i dati ottenuti dalla fase “Inform”, creando piani d’azione per ottimizzare le spese del cloud: occorre quindi considerare i KPI da usare, determinare la scala appropriata per l’infrastruttura e selezionare un modello di pricing idoneo.

OPERATE

Nella fase “Operate”, le aziende devono esplorare il modo in cui incorporare al meglio i principi FinOps nelle proprie pratiche organizzative e aziendali: se si desidera un vero cambiamento a livello dell’intera organizzazione, questa fase richiede un’efficace change management ed un training adeguato per gli owner dei workload.

CRESCITA DI MERCATO DELL’IT E CLOUD OPERATIONS

Questa ricerca si focalizza in particolare sui settori dell'IT Operations management, Cloud operations management e FinOps, operando con PAC (Teknowlogy Group) per tracciare i cambiamenti di prospettiva in questi mercati.

FinOps: lessons learned

L’implementazione di FinOps e Cloud Governance richiede un’attenta preparazione a tutti i cambiamenti culturali, funzionali e operativi da effettuare.

Responsabilità finanziaria

La responsabilità finanziaria deve essere alla base delle decisioni di business. Di conseguenza, manager e team FinOps devono rispondere alle funzioni finance centrali, ma al tempo stesso essere collocati funzionalmente nelle strutture dedicate a cloud management e DevSecOps.

Calcolo dei costi

Tutti i costi, inclusi quelli del cloud pubblico, del cloud privato e dell’on-premises, le spese di manutenzione e del personale, devono essere tenuti in considerazione durante l'implementazione dei servizi di business.

Profili di demand

Ogni tecnologia deve essere valutata in anticipo per determinare quali sono le funzioni di business interessata e la loro demand, per facilitare la creazione di previsioni di spesa accurate.

Pratica continua

Il team di FinOps deve essere considerato un partner rilevante nel processo DevSecOps, in quanto contribuisce a creare il framework per l’analisi e il supporto finanziario a lungo termine.

Gestione del cloud

È opportuno valutare l’adozione di una piattaforma di cloud management internalizzata o esternalizzata, al fine di gestire le funzioni relative a dati, integrazione, automazione, sicurezza e finanza.

You may also like