Consente ai team delle risorse umane di fornire un supporto ai dipendenti rapido, accurato e personalizzato attraverso l'intelligenza artificiale conversazionale, la gestione automatizzata della conoscenza e la perfetta integrazione del sistema HR.
Vehicle insurance claim agent
Soluzione multi-agent che accelera la risoluzione dei sinistri digitalizzando e gestendo l'intero processo, dall'acquisizione e convalida alla negoziazione e liquidazione, riducendo i ritardi, migliorando la precisione e aumentando la soddisfazione del cliente.
#Insurance #Cost Saving #Increase Efficency
Business Challenge
La gestione dei sinistri per danni ai veicoli è spesso lenta, frammentata e fortemente manuale. Dall'accettazione iniziale al pagamento, le compagnie assicurative si affidano a sistemi disconnessi, flussi di lavoro basati su carta e convalida umana, portando a ritardi, errori e costi operativi in aumento. Verificare la copertura, valutare i danni e rilevare le frodi richiede uno sforzo intensivo, mentre le aspettative dei clienti in termini di velocità e trasparenza continuano a crescere. Con l'aumento dei volumi, le compagnie assicurative per beni e responsabilità civile affrontano una crescente pressione per modernizzare la gestione dei sinistri senza compromettere precisione, conformità o fiducia dei clienti.
Solution Overview
Il nostro Vehicle Insurance Claim Agent è una prebuilt AI solution che semplifica e automatizza l'intero ciclo di vita delle richieste di risarcimento danni per le compagnie assicurative di beni e responsabilità civile. Dall'acquisizione vocale dell'incidente alla convalida della polizza, all'analisi delle prove e all'avvio della liquidazione, l'applicazione riduce gli sforzi manuali e accelera la risoluzione. Alimentato da un'architettura modulare di agenti specializzati - compresi moduli per visione, frodi, pricing e sintesi -Vehicle Insurance Claim Agent si integra perfettamente con i sistemi interni delle assicurazioni e fonti esterne, come le organizzazioni responsabili della gestione dei database dei conducenti. Il risultato è una gestione delle richieste più rapida e precisa, un miglioramento nel rilevamento delle frodi e un'esperienza significativamente migliore per sia gli assicuratori che gli assicurati.
Le caratteristiche principali della soluzione includono:
Verifica automatica dell'identità e della polizza
Convalida l'identità del richiedente e i dettagli della polizza connettendosi ai sistemi interni delle assicurazioni e alle autorità esterne (ad esempio, database della polizia).Raccolta e valutazione delle prove
Raccoglie, analizza e verifica le descrizioni degli incidenti, le immagini, i video e i documenti di supporto per garantire completezza e coerenza.Valutazione dei danni e stima dei costi
Classifica automaticamente la gravità del danno e calcola i costi di riparazione stimati utilizzando i dati di mercato in tempo reale, visibili solo all'assicuratore fino all'approvazione.Rilevamento e prevenzione delle frodi
Identifica documenti manipolati, riutilizzati o generati da IA per ridurre i rischi e garantire l'autenticità della richiesta.Riepilogo dei reclami e automazione dei flussi di lavoro
Consolida i dati convalidati e completa automaticamente i moduli di richiesta strutturati per accelerare il processo e ridurre gli sforzi manuali.
Implementazione tecnica
Questa soluzione di IA generativa è stata creata con:
Visione AI e Modelli Multimodali
I modelli di linguaggio visivo analizzano le immagini e i video inviati, rilevando i danni e classificandone la gravità. Il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) estrae i dati chiave da documenti, ricevute e targhe. Inoltre, i modelli speech-to-text consentono l'accettazione vocale dei sinistri, utilizzando un linguaggio adatto al settore assicurativo.Seamless Integration
Le API consentono l'integrazione con i sistemi degli assicuratori per la determinazione dei prezzi in tempo reale e con fonti esterne per la convalida dell'identità e della polizza (ad es. polizia, DVLA).Intelligent Workflow Automation
Un livello di orchestrazione gestito dallo stato coordina le interazioni tra gli agenti, mantiene il contesto durante tutto il processo e consente interventi umani nel ciclo, quando necessario. Supporta anche operazioni asincrone per attività come la ricerca di dati esterni o le approvazioni manuali.Optimised LLM Use
I modelli generativi vengono applicati ai dati reali dei sinistri per supportare i processi principali. Le tecniche di ingegneria dei prompt, come l'apprendimento a pochi colpi, gli esempi nel contesto e i prompt a catena di pensiero, migliorano attività come la sintesi, la generazione di documenti e il ragionamento sulle politiche.Rilevamento frodi
Gli algoritmi di intelligenza artificiale individuano i contenuti riutilizzati, manipolati o generati sinteticamente. I controlli di coerenza multimodali confrontano narrazione, media e documentazione per identificare potenziali discrepanze e segnalare affermazioni sospette.