Procurement Contract Intelligence

Trasforma i Procurement Contract non strutturati in documenti ricercabili, confrontabili e modificabili tramite ricerca, generazione e conversazione basate su AI.

#ContractAnalysis #RegulatoryCompliance #RiskMitigation #SupplierGovernance

Business Challenge

I team di Procurement affrontano spesso la sfida di gestire grandi volumi di contratti e documenti firmati, che variano notevolmente in formato e lunghezza. Questa complessità è ulteriormente aggravata dalla necessità di gestire contratti soggetti a normative come DORA, che richiedono un'analisi meticolosa di rigidi requisiti normativi. La diversità nei formati dei contratti, unita alla necessità di condurre un'analisi di massa su una vasta documentazione sotto scadenze ristrette, crea inefficienze e aumenta il rischio di errori. Queste sfide eviadenziano la necessità di una soluzione basata su AI in grado di semplificare l'analisi dei contratti, ridurre lo sforzo manuale e supportare il rispetto tempestivo dei requisiti legali e normativi.

Solution Overview

La nostra soluzione Procurement Contract Intelligence utilizza Generative AI e Natural Language Processing per trasformare il modo in cui i team di Procurement interagiscono con i dati contrattuali, consentendo una ricerca intelligente, il confronto e la generazione di clausole attraverso interfacce conversazionali e analisi semantica.

Le principali caratteristiche della soluzione includono:

  • Ricerca e comprensione
    La soluzione consente agli utenti di cercare e recuperare documenti utilizzando metadati e campi di dati, nonché di interrogare documenti in linguaggio naturale. Supporta anche funzionalità di domande e risposte, in cui gli utenti possono porre domande complesse come: «Quali clausole di questo contratto coprono gli aggiustamenti dell'inflazione? » o «Come vengono gestite i dazi commerciali nei miei contratti? » per recuperare rapidamente le risposte pertinenti senza dover esaminare manualmente l'intero contratto.

  • Confronto dei contratti
    La soluzione classifica le clausole e le sezioni in base al contenuto semantico, consentendo agli utenti di accedere rapidamente alle informazioni critiche. Consente inoltre il confronto diretto delle clausole tra diversi contratti (ad esempio versioni precedenti in caso di rinnovi) e modelli (quando si stabilisce una relazione con nuovi fornitori), garantendo la coerenza e la conformità agli standard predefiniti.

  • Generazione di clausole e sezioni
    La piattaforma può generare riepiloghi contrattuali o sezioni specifiche su richiesta, in base a parametri definiti dall'utente. Supporta la creazione di nuove sezioni o clausole contrattuali, ottimizzando il processo di redazione del contratto, suggerendo miglioramenti o eseguendo un'analisi delle lacune basata su standard predefiniti.

  • Accesso conversazionale
    Utilizzando gli LLM, la soluzione consente agli utenti di interagire con i dati contrattuali in modo colloquiale, semplificando il recupero delle informazioni e riducendo il tempo impiegato nella ricerca di clausole o sezioni specifiche.

Technical Implementation

Questa soluzione Generative AI è stata creata con:

  • RAG-based architecture
    La soluzione sfrutta un approccio Retrieval-Augmented Generation (RAG), che consente l'utilizzo di AI generativa (LLMs) limitata al set specifico di documenti forniti come input. Questo garantisce output mirati e affidabili, personalizzati sui dati contrattuali pertinenti.

  • Hybrid semantic search con access control
    La soluzione supporta la ricerca semantica ibrida, permettendo a più unità aziendali o entità legali a livello nazionale di interrogare la base contrattuale utilizzando un linguaggio specifico del dominio, in particolare il gergo legale e contrattuale. Interpreta accuratamente le clausole e gli articoli, applicando rigorose regole di visibilità per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle informazioni contrattuali pertinenti, preservando la privacy dei dati e la conformità.

  • Data ingestion da procurement systems
    I contratti vengono importati automaticamente tramite integrazione diretta con i sistemi di Procurement aziendali. Questo assicura dati sempre aggiornati con il minimo intervento manuale.

  • Architettura modulare con una libreria centrale condivisa
    La soluzione è costruita attorno a una libreria centrale comune che supporta lo sviluppo modulare. Questo design consente l'aggiunta facile di nuove funzionalità, l'adattamento fluido alle esigenze specifiche del cliente e l'integrazione flessibile di diversi LLM, il tutto senza influire sull'esperienza dell'utente.

 

Ti potrebbe interessare anche