Una mappa per capire le tendenze rilevanti relative al Metaverso, creata con la piattaforma Reply Sonar Trend.
)
20 e più Metaverse Platforms
Un primo sguardo alle opportunità di mercato
L’espansione del metaverso
L’idea del metaverso si è ampiamente diffusa negli ultimi anni. Tuttavia, questo concetto esiste da molto più tempo. Alcune famose versioni dei cosiddetti metaversi si presentarono sotto forma di giochi online. Adesso l’idea del metaverso si è evoluta ancor di più e numerose aziende stanno sviluppando i loro metaversi personali integrando elementi di spatial computing come VR, AR o MR, vendendo spazi digitali, facendo leva su tecnologie blockchain o creando mondi 3D.
Monitorare il mercato del metaverso
L’interesse per il metaverso deriva dal potenziale del suo valore aziendale, e da come le sue principali caratteristiche possano potenziare le offerte di business. Il monitoraggio degli attuali player di spicco può fornire informazioni su come le aziende stiano integrando il metaverso nella loro strategia di business e all’interno dei propri obiettivi per l’utilizzo futuro del metaverso.
Abbiamo valutato 22 metaversi e abbiamo catalogato i relativi vendor, modelli di business, proprietà di comunicazione, piattaforme supportate e punti di forza.
)
Principali criteri da monitorare
Considerando che il concetto di metaverso non ha una definizione unica, un metaverso può assumere molte forme diverse. L’obiettivo di questa valutazione è stato comprendere le caratteristiche di base presenti in ogni metaverso e la modalità di utilizzo prevista. Le piattaforme sono state poi valutate per determinare le loro proprietà più rilevanti.
Compatibilità
VR/AR/MR
World-building o altri
strumenti creativi
Asset digitali (criptovalute, NFT, mercato immobiliare digitale)
Possibilità di personalizzazione dell’avatar
Sincronizzazione di movimento dell’avatar e audio spaziale
Condivisione di
file multimediali
Compatibilità
2D
Approfondisci
"20 e più Metaverse Platforms"