MARGO-T è un Assistente Virtuale di nuova generazione che può interagire e comunicare con te.
)
Metaverse: le potenzialità al di là dell'hype
Una mappa per capire le tendenze rilevanti relative al Metaverso, creata con la piattaforma Reply Sonar Trend.
Costruendo il Metaverso
La recente esplosione del metaverso nel dibattito pubblica deriva da una combinazione di crescita tecnologica, popolarità di valute e asset basati su blockchain, interesse emergente per gli spazi online 3D e dalla ritrovata dedizione di Big Tech verso un Web3 decentralizzato. Con così tanti approcci e casi d'uso, il metaverso è un concetto difficile da definire. Spesso classifichiamo i metaversi in base alla loro dipendenza da determinati building block tecnologici: tra questi, le informazioni decentralizzate in registri distribuiti (es. blockchain), AR/XR/MR/VR, i video volumetrici, i motori 3D, le interfacce mobili e aptiche, il machine learning e altro ancora.
L' Hype-Cycle del Metaverso
Utilizzando la nostra piattaforma Reply Sonar, abbiamo definito una panoramica e una mappatura dei trend rilevanti relativi al metaverso in base alla loro presenza all'interno di articoli di esperti, mass media, brevetti e pubblicazioni scientifiche.
Timeframe: Dec 2021 - Nov 2022
Nuove esperienze nel Metaverso
Le varie "esperienze" del metaverso che si stanno definendo in questi spazi virtuali sono più rilevanti dei semplici building block tecnologici. Abbiamo scelto di concentrarci su questo fronte, cercando di comprendere meglio il metaverso esaminando le possibilità attuali e in via di sviluppo in ciascun settore e il valore aziendale che possono creare.
Le prime sfide per l'evoluzione del Metaverso
Barriere alla crescita
Da un punto di vista tecnologico, l'evoluzione del metaverso dipende dalla scalabilità dello spatial computing, dalla larghezza di banda di Internet e dall'efficienza energetica, nonché dall’integrazione dei protocolli di interoperabilità se vogliamo veramente vedere dei mondi virtuali connessi.
Sicurezza
Poiché la tecnologia facilita rapidamente la creazione di nuovi mondi, utenti e creatori di contenuti sono chiamati a ridefinire le norme sociali di accesso e comportamento. Dovremo rispondere alle domande su chi ha autorità in un mondo decentralizzato e su chi gestisce l'ordine sociale e protegge gli utenti da attività non sicure.
Interesse dei clienti
Mentre la Generazione Z potrebbe abbracciare il metaverso (in particolare nel regno dei giochi) e alcune aziende ne vedono il valore commerciale, altre stanno lottando per comprendere l'utilità di questi mondi digitali connessi. In particolare, la questione dell'accesso al metaverso rimane una barriera, poiché i visori VR e i dispositivi tattili non sono oggetti domestici onnipresenti.