Case Study

Iveco Group accelera la trasformazione digitale con Industrial IoT

Con il supporto di  Hermes Reply, Iveco Group ha implementato una piattaforma di Industrial IoT per connettere impianti, ottimizzare la produzione e abilitare decisioni data-driven.

La Sfida

Democratizzare l’accesso ai dati, implementando una piattaforma di Industrial IoT capace di connettere in modo centralizzato tutti gli impianti.

Scenario

Connettere sistemi e valorizzare dati

Iveco Group, leader globale nel settore automotive, è da sempre sinonimo di efficienza e qualità nella produzione, ha colto la sfida della digitalizzazione per ripensare il proprio modello produttivo, rafforzare la competitività e accelerare l’innovazione. L’esigenza principale era quella di valorizzare l’enorme quantità di dati generati quotidianamente dagli impianti, trasformandoli in informazioni accessibili, integrate e utili al miglioramento continuo. Per rispondere a questa sfida, il gruppo ha avviato un percorso di trasformazione volto a costruire un’infrastruttura in grado di connettere sistemi eterogenei, centralizzare i dati e abilitare una produzione sempre più intelligente, autonoma e supportata dall’intelligenza artificiale.

LA SOLUZIONE

Una nuova piattaforma di Industrial IoT autonoma

Hermes Reply ha collaborato con Iveco Group per sviluppare I3OT, una piattaforma di Industrial IoT pensata per supportare l’evoluzione dei processi produttivi verso un modello sempre più connesso, intelligente e data-driven. La soluzione consente di collegare ogni tipo di impianto, anche i più datati, garantendo la piena interoperabilità. La piattaforma sfrutta un’architettura edge-to-cloud per elaborare i dati direttamente vicino alle linee produttive, riducendo la dipendenza dal cloud e valorizzando solo le informazioni realmente utili.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale consente di estrarre insight in tempo reale, migliorare l’accesso alle informazioni e semplificare l’interazione con i sistemi tramite interfacce conversazionali intuitive. La piattaforma è progettata per essere utilizzata da diverse figure operative, tra cui operatori, tecnici di manutenzione, responsabili di linea e plant manager, con l’obiettivo di garantire una fruizione semplice e immediata dei dati.

COME ABBIAMO FATTO

Un’architettura a tre livelli per integrare impianti e dati

Il progetto è partito dall’analisi dei dati di produzione già disponibili—come lo stato delle macchine, gli scarti, le perdite e gli eventi—con l’obiettivo di trasformarli in insight utili e fruibili e a seguire arricchire sempre di più la base di conoscenza industriale. È nata così I3OT, una piattaforma sviluppata su tecnologie Microsoft Azure e basata su un’architettura multi livello, Edge-to-Cloud.

Sensori, macchinari e PLC generano in modo continuo dati operativi. Questi vengono acquisiti da nodi Edge distribuiti all’interno degli impianti, dove sono sottoposti in tempo reale a processi di normalizzazione, pulizia e arricchimento. I dati rilevanti vengono poi trasferiti al livello Cloud, che ospita la piattaforma centralizzata per la gestione e l’analisi dell’intero patrimonio informativo.

Su questo layer prendono forma applicazioni avanzate basate su AI multiagente, come Intelligent Insight, che consente l’interazione in linguaggio naturale e rende l’analisi dei dati semplice, immediata e accessibile per tutti gli operatori di produzione.

I benefici

Dal dato alla produzione intelligente

L'adozione della piattaforma I3OT, completamente potenziata dall'Intelligenza Artificiale, sta permettendo al Gruppo Iveco di ottenere risultati tangibili nel percorso di trasformazione digitale dei suoi impianti di produzione:

Maggiore comprensione e controllo dei dati sui processi produttivi grazie al monitoraggio continuo e integrato

Riduzione significativa di perdite e rilavorazioni attraverso l’analisi tempestiva dei dati e l’individuazione delle anomalie

Accesso semplificato e diffuso alle informazioni industriali tramite interfacce conversazionali in linguaggio naturale

Autonomia operativa dei plant potenziata da insight intelligenti e facilmente fruibili

Iveco Group è un leader globale nella progettazione, produzione e commercializzazione di veicoli industriali, autobus e powertrain. Con una presenza consolidata in oltre 160 paesi, il Gruppo riunisce alcuni dei marchi più riconosciuti del settore, tra cui Iveco Group, FPT Industrial e IVECO BUS. L’azienda è impegnata nella trasformazione sostenibile del trasporto e della mobilità, investendo in innovazione tecnologica e soluzioni digitali per offrire prodotti e servizi sempre più efficienti, sicuri e a basso impatto ambientale.

Hermes Reply è specializzata in soluzioni tecnologiche e digitali per Automotive & Manufacturing, servizi di Application Maintenance e servizi di consulenza manageriale. Coniugando un’approfondita conoscenza dei processi produttivi, delle tecnologie industria 4.0, capacità di delivery e visione strategica, Hermes Reply affianca i propri clienti nel percorso di trasformazione digitale per supportare l’adozione degli abilitatori digitali e raggiugere risultati a breve termine e di lungo periodo.