L'automazione digitale dei processi in Helvetia
Macros Reply ha supportato la compagnia assicurativa Helvetia nell'implementazione della Robotic Process Automation (RPA), abilitando l'accelerazione di diversi processi.
#automation
#rpa
#eWorkplace
#inputmanagement
Un bot software che si occupa di attività di routine ripetitive? In Helvetia, questi aiutanti digitali fanno parte delle attività quotidiane dell'azienda. Si basano su una soluzione RPA di Macros Reply.
Scenario
Evitare attività ripetitive per i dipendenti
Copiare, associare, incollare, spostare: In Helvetia, molti dati devono essere elaborati ogni giorno nello stesso modo. Per liberare i dipendenti da questi processi ripetitivi e ricavare risorse da destinare ad altre attività, la compagnia assicurativa ha voluto automatizzarli.
La sfida
Processi cross-system e applicazioni legacy
Tra la notifica di un sinistro e il pagamento della somma garantita, ci sono numerosi passaggi in cui i dati del cliente passano attraverso diversi sistemi. Per questi processi cross-system, frequenti nelle compagnie assicurative come Helvetia, le classiche applicazioni di automazione come i software di work flow risultano poco adatte: per implementarle, sarebbe necessario un laborioso sviluppo di interfacce. Per questo motivo, a causa della rigidità delle applicazioni legacy, per Helvetia era necessaria una soluzione diversa.
La soluzione
L'implementazione di bot software
Con il supporto di Macros Reply, Helvetia ha implementato la Robotic Process Automation (RPA) al posto di una soluzione di automazione classica. La RPA si basa su bot software che seguono le fasi di lavoro manuale dei dipendenti e le imitano. In questo modo, in Helvetia è stato possibile automatizzare e quindi accelerare molti processi complessi e cross-system. Oggi, la compagnia assicurativa utilizza l'RPA come parte di un processo elettronico e di un sistema di archiviazione, per le richieste di risarcimento o per l'elaborazione di richieste online.
Non è solo la dimensione tecnica a giocare un ruolo nell'implementazione di queste soluzioni. Anche il fattore umano è fondamentale. Nella collaborazione con gli esperti di Macros Reply, Helvetia ha potuto contare sul successo di entrambi, come ricorda Thomas Neusiedler, CEO di Helvetia.
I RISULTATI
Una collaborazione di successo
Oggi Helvetia beneficia della tecnologia RPA in diversi ambiti. Grazie all'automazione, la compagnia assicurativa è già riuscita ad ottimizzare le attività delle proprie risorse. Inoltre, i dipendenti si sentono "alleggeriti al punto giusto", Neusiedler. Anche i clienti traggono vantaggio dall'implementazione della RPA, grazie a tempi di elaborazione più rapidi.
Helvetia gestisce i rami assicurativi vita e danni in Austria. Con oltre 850 dipendenti, la compagnia serve oltre 550.000 clienti. Nell'esercizio 2022, la raccolta premi di Helvetia in Austria è stata pari a 582,1 milioni di euro (assicurazioni vita e danni). Concentrandosi sulle caratteristiche individuali dei clienti e fornendo una consulenza su misura, la società sta assumendo un ruolo pionieristico in Austria in questo senso. In qualità di compagnia assicurativa e previdenziale lungimirante, Helvetia considera gli sviluppi della società nel suo complesso, tenendo conto degli aspetti ecologici, sociali ed economici (criteri ESG), come un'opportunità di successo sostenibile. Si concentra quindi sulle esigenze dei propri clienti, partner e collaboratori con soluzioni di prodotto sostenibili.
Macros Reply è un fornitore di servizi tecnologici specializzato nell'ottimizzazione dei processi aziendali nei settori dei servizi finanziari, assicurativi ed energetici. Macros Reply offre soluzioni innovative che rendono l’operatività più efficiente e intelligente. Dalla gestione degli input a caselle di posta e archivi digitali, dall’instradamento basato su regole e IA alla gestione documentale, Macros Reply implementa soluzioni 360° perfettamente integrate e automazioni con GenAI, Machine Learning e RPA, permettendo ai clienti di concentrarsi sul proprio core business. Inoltre, fornisce consulenza completa sui requisiti normativi, garantendo i più alti standard di conformità in tutti i processi.