Best Practice

Gestire gli impatti ambientali: la chiave della transizione

Reply affianca gli operatori del settore E&U con un approccio integrato per l’introduzione di politiche energetiche in linea con gli obiettivi globali

La valutazione energetica come primo elemento di una politica completa sui temi di sostenibilita’ ambientale

La valutazione degli impatti ambientali e la conseguente impostazione di attività utili a contribuire l’abbattimento delle emissioni nocive sono al primo posto dell’agenda dei piani industriali delle imprese di tutti i principali mercati.

Assistiamo ad un progressivo aumento delle esigenze di adeguamento di processi, organizzazione e sistemi in modo da supportare l’avvio di importanti programmi di trasformazione energetica lungo tutto la catena del valore. Una nuova politica di gestione dell’energia consente di:

  • introdurre elementi a supporto della riduzione globale delle emissioni nocive per l’ambiente

  • aumentare il valore percepito del marchio per il consumatore finale

  • rispondere alle esigenze ed alle aspettative delle nuove generazioni

  • soddisfare in modo adeguato alle richieste di adeguamento dei principali stakeholder istituzionali

  • supportare l’innovazione digitale su tutta la filiera favorendo l’introduzione di nuovi prodotti e servizi

  • beneficiare della riduzione dei costi, dell’aumento dell’efficienza e della possibilità di beneficiare di contributi statali ed europei

Le principali aree di intervento

Facendo leva sulle nostre competenze digitali e di mercato, siamo in grado di affiancare gli attori del settore Energy&Utility nella trasformazione dei loro processi, prodotti e servizi a supporto della transizione energetica

Fai partire la tua transizione energetica con Reply