Con l'AI-Powered BizDevSecOps, Reply sarà in grado di continuare a soddisfare la domanda dei propri clienti e persino di contrastare il backlog in crescita.
Verso il low-code
Low-code / Adoption framework / Fast development
Low-code adoption framework
Low-code / Adoption framework / Fast development
Sei pronto a cambiare il tuo approccio al software development? Grazie a strumenti potenziati dall’IA e a piattaforme low-code/no-code, oggi puoi ottimizzare le tue attività di sviluppo, aumentando fino al 50% la produttività.
Unendo architetture tradizionali e AI è possibile creare l’intero ciclo di sviluppo software, dalla progettazione allo sviluppo.
Con l'AI-Powered BizDevSecOps, Reply sarà in grado di continuare a soddisfare la domanda dei propri clienti e persino di contrastare il backlog in crescita.
Copilot è uno strumento di supporto allo sviluppo di codice, distribuito come estensione, che si integra direttamente con i principali editor di codice (Visual Studio, Neovim, VS Code e tool della suite di JetBrains). È quindi un tool rivolto principalmente ai pro-coder come integrazione al lavoro degli sviluppatori.
La tecnologia può migliorare il team di sviluppo software, riducendo i task ripetitivi di sviluppatori professionisti e democratizzando le attività di sviluppo grazie ai “citizen developer”.
Ridisegnare il portfolio di applicazioni esistenti adottando un approccio low-code.
Reply ha sviluppato un framework con l’obiettivo di supportare i propri clienti nel percorso di adozione del low-code, massimizzandone efficacia ed impatto positivo all’interno di ciascuna azienda.
Scopri come abbiamo implementato una soluzione low-code per una piattaforma di conversational AI per migliorare l'accuratezza delle risposte dei bot e aumentare la velocità di commercializzazione identificando rapidamente i bug e riducendo i tempi di esecuzione dei test.
L’automazione low-code è in grado di fornire un lead routing rapido e preciso, colmando i gap del software e affrontando le principali sfide relative al business e alle vendite per aziende di ogni dimensione.
Generali Jeniot si è affidata a Cluster Reply per la prima piattaforma unificata del mercato italiano per la gestione dei servizi telematici legati ai prodotti assicurativi.
Con l’approccio low-code, abbiamo permesso di gestire il catalogo prodotti senza la continua richiesta di supporto IT.
La rivoluzione della customer experience nel panorama assicurativo basata sul low-code.
Le low-code Development Platform sono ambienti di sviluppo che, grazie a moduli di configurazioni e interfacce grafiche, permettono di accelerare la velocità di programmazione degli sviluppatori professionisti.