KICODE Reply leverages Generative AI and can autonomously run through the entire Software Development Life Cycle starting from a single instruction.
Generare documenti di analisi funzionale con KICODE Reply
Reply, con la sua soluzione proprietaria KICODE, supporta un importante istituto bancario italiano nell'applicazione di un agente AI per la generazione di documenti di analisi funzionale.
#SDLC
#Functional analysis
#AI agent
)
LA SFIDA
Costruire automaticamente documenti di analisi funzionale partendo da dataset complessi ed eterogenei.
SCENARIO
Ridefinire lo sviluppo del software con l'AI
Con la crescente diffusione di strumenti di intelligenza artificiale, il settore bancario sta affrontando una grande sfida: ottimizzare l'intero ciclo di vita dello sviluppo del software, dalla fase di analisi iniziale fino al coding e al test.
In questo contesto, un importante istituto bancario italiano aveva l'esigenza di velocizzare la fase di analisi funzionale per sviluppare un'applicazione dedicata ai propri dipendenti, partendo da varie fonti di dati (testi scritti, file audio, diversi tipi di documenti). L'obiettivo era implementare una soluzione che potesse non solo automatizzare la creazione di documenti di analisi funzionale, rendendo il processo più veloce ed efficiente, ma anche migliorare l'accuratezza della documentazione generata, per ottimizzare l'efficacia dei processi di sviluppo interni.
LA SOLUZIONE
KICODE Reply per la generazione di documenti funzionali
Per rispondere alle esigenze dell'istituto bancario, Reply ha introdotto KICODE Reply, il framework proprietario che sfrutta l'AI generativa per gestire l'intero ciclo di vita del software in maniera sempre più autonoma.
La soluzione proposta è progettata per elaborare e trasformare le informazioni in arrivo, come i requisiti tecnici o di business, in documenti di analisi funzionale accurati e coerenti, nonché perfettamente in linea con gli standard e le esigenze dell'istituto bancario.
Lo strumento offre la flessibilità di selezionare modelli specifici per la creazione di questi documenti, assicurando che ogni output rifletta con precisione il formato e lo stile richiesti. Inoltre, la capacità di aggregare e organizzare le informazioni di input consente agli utenti di interrogare la knowledge base tramite una chat, facilitando la ricerca delle informazioni e l'identificazione della fonte originale di qualsiasi dato incluso nel documento finale, garantendo una tracciabilità completa e una maggiore facilità nella gestione delle informazioni.
Ki Reply

Ki Reply è un fornitore di servizi per lo sviluppo di software basato sull'intelligenza artificiale e supporta le aziende nel rendere lo sviluppo del software più efficiente ed efficace con l'aiuto dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'apprendimento automatico. Oltre allo sviluppo software tradizionale, gli esperti di Ki Reply utilizzano piattaforme low-code per realizzare e ottimizzare i progetti aziendali più rapidamente. Le aziende traggono vantaggio dal risparmio di tempo nel collaudo delle soluzioni IT, da un time-to-market più breve e da software di alta qualità.