Case Study

Cloud first strategy per l'evoluzione di una banca internazionale

Scopri come Airwalk Reply ha sviluppato un framework per permettere ad una banca internazionale un rapido passaggio al public cloud, abilitando una nuova modalità di lavoro e nuovi modelli architetturali e di sicurezza.

LA SFIDA

Sviluppare un'infrastruttura IT reattiva in grado di rispondere alle crescenti aspettative dei clienti e alle complesse sfide normative e di sicurezza.

IL CONTESTO

Garantire compliance e sicurezza in un ambiente finanziario complesso

Airwalk Reply, la società Reply specializzata nell'adozione e nell'integrazione di tecnologie cloud, ha avviato una collaborazione con un importante cliente del settore finanziario, una delle istituzioni bancarie più grandi e complesse del mondo. Attualmente opera in oltre 60 mercati, con altrettante autorità di regolamentazione, e serve in media 40 milioni di clienti in tutto il mondo. Inoltre, possiede diverse attività che coprono diverse aree e settori, tra cui retail e corporate banking, mercati globali, assicurazioni e wealth management. Trattandosi di un'organizzazione vasta e articolata, desideravano migliorare l'infrastruttura, i servizi e le applicazioni IT. Inoltre, volevano assicurarsi di essere conformi ai vari requisiti normativi e migliorare la loro postura di sicurezza complessiva.

Picture

LA SOLUZIONE

Perseguire una strategia cloud-first

In risposta alle sfide normative, di sicurezza e IT del cliente, Airwalk Reply ha sviluppato una strategia cloud-first, adottando un approccio che privilegia le soluzioni cloud-based per migliorare le infrastrutture, i servizi e le applicazioni IT. La scelta di questa strategia è stata dettata dalla sua capacità di offrire diversi vantaggi, come il risparmio sui costi, la scalabilità, l'agilità e il miglioramento della sicurezza, rispetto alle tradizionali soluzioni IT on-premise. Sfruttando questo approccio semplificato, il cliente è in grado di ottimizzare la trasformazione digitale e gli sforzi di innovazione, riducendo al contempo i costi.

La strategia cloud-first fa parte del più ampio framework Airwalk Reply che prevede lo spostamento di risorse, servizi e applicazioni IT da piattaforme cloud offline a piattaforme cloud online. Con la migrazione al cloud, il cliente può sfruttare i vantaggi intrinseci delle soluzioni basate sul cloud, tra cui una maggiore accessibilità, una minore complessità dell'infrastruttura, una maggiore sicurezza dei dati e una riduzione dei costi operativi.

Picture

COME ABBIAMO FATTO

Un framework per il passaggio al public cloud

La soluzione di Airwalk Reply ha incluso la costituzione e l'impostazione di relazioni con i principali provider di piattaforme, come AWS, Microsoft 365 e Azure, per creare nuove modalità di lavoro e principi architetturali e di sicurezza. Ciò ha contribuito a definire il framework per il passaggio rapido e radicale della banca al public cloud. Il public cloud descrive un modello IT che utilizza un'infrastruttura condivisa, in modo da poter scalare automaticamente le risorse di calcolo e di storage. In questo modo, il cliente ha ottenuto diversi vantaggi, tra cui una maggiore sicurezza per i servizi richiesti.

I RISULTATI

Miglioramento della sicurezza e delle pipeline di base

Airwalk Reply ha aiutato il cliente ad erogare oltre 40 servizi aziendali, tra cui applicazioni mission-critical. Queste erano ospitate sia su AWS che su Google, con una pipeline di oltre 100 servizi su tutti e tre i principali CSP. Inoltre, Airwalk Reply ha rivisto e implementato oltre 30 servizi cloud per il loro utilizzo da parte dei team di progetto del cliente. A seguito della revisione, il cliente ha potuto disporre di controlli di sicurezza di base più efficienti ed efficaci, di strumenti, di pipeline e di un framework finanziario per scalare l'adozione del cloud a livello globale.

Picture

Airwalk Reply è la società del gruppo Reply specializzata nella progettazione e nella fornitura di servizi e soluzioni basate su cloud, che guida il cambiamento trasformativo guidato dalla tecnologia in settori complessi e regolamentati come i servizi finanziari, la pubblica amministrazione e il settore pubblico. Offriamo una combinazione unica di approfondite competenze tecniche in materia di strategia tecnologica, architettura, progettazione dei servizi, ingegneria e sicurezza, insieme a competenze nel settore aziendale e a una capacità di fornitura di alto livello.

.