)
Potenziare la Customer Experience con l'IA
Lo studio data-driven di Reply ha individuato e misurato i trend più rilevanti nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata al marketing.
L’Intelligenza Artificiale sta migliorando marketing e Customer Experience
Grazie alla SONAR Trend Platform di Reply, abbiamo studiato il rapporto tra i principali trend di marketing e le tecnologie abilitanti più significative. In tal modo è stato possibile realizzare una panoramica dei trend rilevanti in base alla frequenza di citazione in articoli di esperti nel settore, mass media, brevetti e pubblicazioni scientifiche.
Il framework strategico per l’Intelligenza Artificiale nel marketing
Lo “Strategic Framework for Artificial Intelligence in Marketing” è un modello che rappresenta il modo in cui le tecnologie avanzate stanno inducendo una trasformazione in vari tipi di customer experience: Marketing Research, Marketing Strategy e Marketing Action.
"Si tratta di un ciclo, dove la pianificazione strategica è concepita come un processo circolare: l’esecuzione di azioni di marketing influenzerà la ricerca di marketing sotto forma di dati di mercato, dando così origine al ciclo continuo Marketing Research – Strategy – Action."
Fonte: Huang, MH., Rust, R.T. November 2020. "A strategic framework for artificial intelligence in marketing.", J. of the Acad. Mark. Sci.
Alla scoperta dei principali trend di marketing
ridefiniti dall’intelligenza artificiale
I trend della marketing research
I trend della marketing strategy
I trend della marketing action
Key Takeaways
Più IA significa maggiori insight
L’integrazione dell’IA in pratiche commerciali e di marketing offre nuovi modi per raccogliere i dati dei consumatori, fornendo così alle aziende un vantaggio competitivo che in passato era inimmaginabile.
)
)
Le previsioni accurate stanno diventando una realtà
Grazie all’IA è possibile modellare l’attuale panorama del marketing creando previsioni utili per il futuro, fornendo agli esperti di marketing una prospettiva accurata sul modo in cui gestire la customer experience.
L'intervento umano sull'IA è ancora essenziale
Nel breve termine, l’intelligenza dell’IA rimarrà paragonabile a quella dei suoi programmatori. Ad oggi, l’interazione e la supervisione umana è fondamentale per ridurre i bias algoritmici e migliorare la customer experience dal punto di vista creativo.
)
)
Un Roi composto
La capacità dell’IA di offrire consumer activation personalizzate in modo quasi istantaneo - le azioni dei consumatori vengono analizzate in tempo reale e usate come nuovi input per la ricerca di mercato - crea un “interesse composto” sul ROI, generando così nuove opportunità per i marketer.
Affidati all’intelligenza artificiale per sfruttare
al meglio i tuo dati aziendali
Adottare un approccio orientato all'IA può aiutarti a raggiungere efficacemente i tuoi clienti,
costruendo una user experience sempre più personalizzata.
Dati
La tua azienda ha accesso a un insieme variegato di zero-, first- e third-party data? I dati sono strutturati o non strutturati? Sono puliti?
Piattaforme
Quali piattaforme di business intelligence stai usando? Sono in grado di rendere i tuoi dati interoperabili e di fornire informazioni tramite modellazione predittiva, visualizzazioni o raccomandazioni?
Cultura Aziendale
È già presente un’attitudine positiva verso la sperimentazione e l’iterazione? Ci sono esperienze di creatività incentivata dalla combinazione di dataset?
Azienda
La tua azienda è aperta a una collaborazione cross-funzionale tra i team al fine di sfruttare al meglio le potenzialità dell’IA?