Product & Accelerator

Reply tracking & location system

Identifica e monitora la posizione di oggetti e persone per tracciare asset, snellire processi produttivi ed aumentare la sicurezza del personale.

Un sistema di localizzazione in real-time

Reply Tracking and Location System è il sistema di localizzazione in tempo reale creato da Reply per identificare e monitorare automaticamente la posizione di oggetti e/o persone in ambienti indoor o aree circostanti.

Il sistema è realizzato combinando due tecnologie radio: quella Bluetooth (BLE), capace di misurare le distanze con una precisione del metro e con un ridotto consumo di energia, e quella Ultra Wide Band (UWB), in grado di aumentare la precisione al centimetro ma con un consumo energetico maggiore. La combinazione delle due permette di ottenere un’elevata precisione mantenendo bassi i consumi.

La sua flessibilità permette di soddisfare diverse necessità: dal tracciamento di persone ed oggetti al monitoraggio degli stessi, dal controllo ambientale all’erogazione dei servizi e contenuti basati sulla localizzazione.

Durante la pandemia da Covid-19, il sistema è stato utilizzato come strumento di Social Distancing grazie all’uso di un porta badge facilmente indossabile.

Lo strumento consente di:
• verificare il distanziamento tra le persone con una precisione inferiore ai 10 cm;
• avvisare con luci, suoni o vibrazione il superamento dei limiti;
• personalizzare soglie per distanze e tempi di contatto tramite una console centralizzata;
• elaborare statistiche e segnalare i contatti sospetti;
• ricaricare il device tramite alimentatore USB una volta al mese;
• rispettare le normative GDPR non memorizzando alcun dato personale.

Tag, gateway e cloud: ecco come funziona

Il Reply Tracking and Location System è composto da tre componenti tecnologici principali: tag, gateway e cloud. I tag sono piccoli oggetti che possono essere indossati dalle persone o attaccati agli oggetti e possono comunicare con altri tag, quando nelle vicinanze, per determinarne la distanza. Queste informazioni vengono archiviate localmente nei tag e, quando in prossimità del gateway, inviate ad esso e quindi al cloud.

I gateway sono i componenti che abilitano la comunicazione tra tag e cloud: ottengono i dati dai tag tramite tecnologia UWB e inviano i dati al cloud tramite IP Network. Il cloud ospita il server di backend dove vengono archiviati i dati raccolti in campo e le regole aziendali definite. Nel cloud è ospitata anche la dashboard che consente la visualizzazione dei dati e la configurazione dei tag.

I diversi casi d'uso

Il ruolo di Concept Reply

Fattore distintivo della soluzione Reply Tracking and Location System è la semplicità d’uso e la possibilità di personalizzare e arricchire il prodotto stesso. Concept Reply è in grado di supportare i propri clienti che adottano tale soluzione sia negli ambiti hardware, aggiungendo o modificando elementi hardware in grado di dialogare con il software esistente, sia in quelli software, aggiungendo nuove funzionalità o modificandone alcune, sia nell'integrazione con sistemi esistenti. Il sistema è in continua evoluzione e potrà essere aggiornato, tramite update firmware e software, al fine di supportare nuove esigenze che nel tempo potranno manifestarsi.

Concept Reply è il partner di sviluppo hardware e software del gruppo Reply specializzato nell'innovazione IoT. Offre soluzioni nei settori di Smart Infrastructure, Industrial IoT e Connected Vehicle. Dall'idea iniziale attraverso la fase concettuale all'implementazione, la fase operativa e quella di supporto. I numerosi specialisti IoT dell'azienda coprono: dalla progettazione e sviluppo dell'hardware all'implementazione del software in ambienti embedded, fino al software di edge computing o alle applicazioni cloud.