Research

La transizione dall'automazione all'autonomia avanza a pieno ritmo

Grazie a SONAR Trend Platform, Reply è in grado di creare una panoramica e una mappatura dei trend rilevanti sull’ “Autonomous Things”, in base alla loro presenza negli articoli di esperti del settore, nei mass media, nei brevetti e nelle pubblicazioni scientifiche.

#IoT
#Cloud Computing
#Automation

Quanto è autonomo il mondo in questo momento?

I progressi nell’IA hanno stimolato la nascita di diverse “Autonomous Things” (ATs) come droni, robot e veicoli adatti a svolgere operazioni in precedenza svolte dagli esseri umani. Mentre gli elettrodomestici autonomi sono largamente commercializzati, le auto a guida autonoma o i droni con passeggeri hanno davanti a sé almeno un decennio prima di passare alla produzione su scala industriale.

Grazie ai progressi significativi nel campo delle tecnologie innovative quali IA, Lidar, Computer Vision e 5G, è previsto che la tecnologia autonoma evolva da soluzioni stand-alone ad un insieme complesso di sistemi intelligenti collaborativi che controllano ambienti non strutturati.

Dall’automazione all’autonomia

Supportate dall’intelligenza artificiale e dal machine learning, le tecnologie autonome consentono alle "cose" di muoversi e interagire liberamente senza un controllo fisico attivo o la supervisione di un operatore umano. La tecnologia è ancora in fase di sviluppo ma i rapidi progressi stanno spingendo verso un mercato globale in crescita.

Implicazioni per le aziende

Scopri di più su SONAR

SONAR è un innovativo Data-as-a-Service Tool per previsioni quantificate. Riconosce, confronta e analizza i trend esistenti e individua nuovi sviluppi in tempo reale.