Reply Logo
Menu
  • TOPICS
    TOPICS
    • Architecture
    • Artificial Intelligence & Machine Learning
    • AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
    • Big Data & Analytics
    • Blockchain
    • Cloud Computing
    • CRM
    • Digital Experience
    • Digital Workplace
    • eCommerce
    • Game & Gamification
    • Industrie 4.0
    • Internet of Things
    • Mobile
    • Quantum Computing
    • Reply GEO Services APIBETA
    • Risk, Regulation & Reporting
    • Security
    • Social Networking & Crowdsourcing
    • Supply Chain Management
    • Video
  • INDUSTRIES
    INDUSTRIES
    • Automotive
    • Energy & Utilities
    • Financial Services
    • Logistics & Manufacturing
    • Public Sector & Healthcare
    • Retail & Consumer Products
    • Telco & Media
  • JOIN
    JOIN
    ​

    join reply lavora con noi

    Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.​
    ​Vuoi unirti alla squadra?

    ​ Go to careers​​​
    ​
    ​​
  • ABOUT
    ABOUT
    • ABOUT
    • REPLY AT A GLANCE
    • SUSTAINABILITY
    • ALL REPLY WEBSITES
    • CAREERS
    • OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
    • Reply Code For Kids
    • INVESTORS
    • FINANCIAL NEWS
    • REPLY SHARE INFORMATION
    • FINANCIAL HIGHLIGHTS
    • FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
    • FINANCIAL REPORTS
    • SHAREHOLDERS' MEETING
    • LOYALTY SHARES
    • CORPORATE GOVERNANCE
    • EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
    • NEWSROOM
    • News
    • Events
    • Press
    • Webinars
Choose language:
Reply Logo

Cerca

Telco & Media

Best Practice

Telecomunicazioni Globali: come competere nella garanzia del servizio

La garanzia del servizio è un elemento che fa la differenza nella competizione tra operatori globali del settore delle telecomunicazioni. I servizi che sono determinanti per imporsi come leader di questo settore richiedono il supporto di prassi ben rodate nella gestione della performance del servizio e delle relative operazioni. Queste prassi sono vitali per tenere le aziende al passo con i cambiamenti futuri e per favorire la loro crescita. In mancanza di queste prassi, gli operatori rischiano di offrire a nuovi competitor, sia interni che esterni al loro settore, la chance di ridefinire gli standard.

FOCUS ON: Telco & Media,

Sytel Reply

Sytel Reply del gruppo Reply è specializzata nel mercato delle telecomunicazioni, dei media e dell’entertainment (TM & E). La mission di Sytel Reply è di supportare i clienti nel corso dei loro processi tecnologici e di innovazione aziendale attraverso la pianificazione, lo sviluppo e la gestione di soluzioni per networking, BSS e OSS e applicazioni mobili all’interno del mercato dei provider di servizi TM & E. Grazie alla sua profonda competenza ed esperienza, Sytel Reply vanta un team di professionisti altamente qualificati, in grado di gestire qualsiasi programma di trasformazione aziendale e tecnologica end-to-end.

DOWNLOAD
La gestione dei Servizi di Messaggistica OTT per un Provider Globale di Telecomunicazioni (pdf)

MIGLIORATE I VOSTRI SERVIZI O FATEVI DA PARTE

Gli operatori globali nel settore delle telecomunicazioni mettono sempre più al centro dei loro interessi i servizi innovativi. L’aumento dei prodotti Over-the-Top (OTT) e il debutto di nuove start-up negli ultimi anni hanno rappresentato una nuova sfida e una nuova opportunità per i Provider di Servizi di Comunicazione (CSP). Oggi questi operatori devono essere reattivi, flessibili e sapersi adattare alle nuove esigenze dei consumatori, che richiedono servizi di telecomunicazione nuovi e innovativi. Allo stesso tempo, i clienti cercano servizi di alta qualità che migliorino la loro esperienza di comunicazione.

Per fornire un servizio premium, i CSP devono adottare una politica olistica di garanzia del servizio assicurando livelli ottimali per attività di supporto, fornitura e​ gestione del servizio. La garanzia dei servizi di telecomunicazione è una combinazione di sistemi, software e competenze utilizzati a supporto della fornitura e della gestione dei servizi ai clienti. In assenza di una politica/metodologia olistica di garanzia del servizio, i CSP rischiano di perdere ricavi e appeal rispetto a competitor che deliverano continuamente servizi migliorati per clienti sempre più esigenti.

I VANTAGGI DI UNA SOLIDA GARANZIA DEL SERVIZIO

Competere sulla garanzia del servizio significa che i CSP devono poter contare su una solida strategia di gestione del servizio, basata su una buona conoscenza dei sistemi e delle reti, nonché delle loro interazioni con i soggetti coinvolti, sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione.

Qui di seguito sono elencati alcuni dei vantaggi che una solida garanzia del servizio può apportare:

  • Attenzione al miglioramento dei servizi e alla riduzione dei costi che mette al centro il cliente
  • Qualità del servizio migliore e più pertinente grazie all’utilizzo ottimizzato di tool di analisi e monitoraggio della performance
  • Innovazione esponenziale di tutta l’azienda
  • Miglioramento continuo del livello di qualità e della performance del servizio
  • Riduzione dei tempi e dei costi nella fornitura dei servizi
  • Continuità operativa assicurata
  • Inclusione dei processi di base per un continuo miglioramento del servizio
  • Migliore qualità dell’esperienza del cliente

OTTIMI TOOL DI GARANZIA DEL SERVIZIO NON SONO LA SOLUZIONE

La soluzione alle sfide affrontate dai CSP non dovrebbe essere delegata solo ai tool/software di garanzia del servizio. È fondamentale dare un taglio strategico e personalizzato alla garanzia del servizio, in modo da supportare la fornitura e la gestione di una garanzia mirata al settore delle telecomuncazioni.

LA GARANZIA DEL SERVIZIO COME STRATEGIA “A PROVA DI FUTURO”

Inoltre, per completare una garanzia del servizio formulata su misura, occorre predisporre una Gestione dei Servizi IT (ITSM) allineata alle best practice, fornendo un framework collaudato per assicurare che le risorse IT sfruttino al massimo le potenzialità dell’azienda. Per competere in modo efficace nella garanzia del servizio, i CPS dovrebbero concentrarsi sulle seguenti aree, in modo da assicurare servizi “a prova di futuro”.

GESTIONE DEL SERVIZIO

Una solida impostazione della gestione del servizio dev’essere incentrata sulla valutazione e sul miglioramento della qualità dei servizi.

ANALISI E REPORTISTICA DELLA PERFORMANCE DEL SERVIZIO
La gestione e la reportistica della performance del servizio devono essere un tutt’uno e dovrebbero concentrarsi sull’ottimizzazione degli strumenti di gestione della performance per supportare un servizio di alta qualità e la continuità operativa.

TRANSIZIONE DEL SERVIZIO E RELATIVE OPERAZIONI
La strategia che sta alla base della transizione del servizio e delle relative operazioni dovrebbe avere la mission di allineare il cliente e i team di supporto assegnati.

LA CONCLUSIONE: MIGLIORA I TUOI SERVIZI PER RESTARE UN LEADER

Una gestione efficace delle offerte di servizi di telecomunicazione è fondamentale per l’innovazione e la competitività. Sytel Reply si propone di ottenere risultati commerciali tangibili, assicurando che i servizi restino allineati con le priorità aziendali, per ridurre i costi operativi e migliorare le prestazioni delle risorse IT. Questo obiettivo spiega perché gli operatori globali devono continuare a garantire che i loro servizi soddisfino le aspettative dei clienti, ottimizzando i team interni e sollecitandoli a intervenire con prontezza, dotandoli al contempo degli strumenti e delle competenze necessarie per mantenere produttivo il business. La conclusione è che i​ CPS costantemente impegnati a fornire servizi di qualità definiranno lo standard, risultando vincenti.

Per saperne di più sull’implementazione di questo modello di gestione del servizio, leggete La gestione dei Servizi di Messaggistica OTT per un Provider Globale di Telecomunicazioni.

RELATED CONTENTS

TECNOLOGIA 5G


Il 5G apre la strada all'adozione dei Robot

Scopri il supporto end-to-end di Reply nell'innovativo
settore della robotica basata sul 5G.

Il 5G apre la strada all'adozione dei Robot 0

TECNOLOGIA 5G

Best Practice

5G E SICUREZZA

Reply ha elaborato una strategia di Security Proposition focalizzata sul 5G per supportare le organizzazioni nella definizione di un approccio per minimizzare i rischi ed implementare elevati standard di sicurezza, con soluzioni flessibili, in grado di adattarsi agli sviluppi evolutivi di una tecnologia in continua crescita.

Esplora l'approccio Reply che risponde ai rischi delle nuove reti 5G

5G E SICUREZZA 0

TELCO PLATFORM

Case Study

Access 4.0

Con la piattaforma Access 4.0 (A4), Deutsche Telekom apre nuovi orizzonti nella costruzione e messa a disposizione delle reti. Reply, selezionata come co-development partner, supporta Deutsche Telekom nella trasformazione da società di telecomunicazioni tradizionale a provider basato su cloud.

Indirizzare disaggregazione e softwarizzazione delle piattaforme

Access 4.0  0
 
 
 
 
Reply ©​ 2022​ - ​Dati Societari -
 Privacy (New!)Impostazioni Cookie​
  • About Reply​​
  • Investors​
  • Newsroom
  • Seguici su​
  • ​
​​​
  • ​Privacy & Cookies Policy
  • Privacy Notice (Cliente)​
  • Privacy Notice (Fornitore)
  • Privacy Notice (Candidato)
  • Privacy Notice (Marketing) New!
​ Reply Enterprise Social Network​