,allowExpansion)
ROck Yourself (ROY)
ROck Yourself (ROY) è una piattaforma di health population management per monitorare i comportamenti degli utenti connessi e suggerire loro dei cambiamenti nello stile di vita per tutelare la salute degli stessi.
contesto
In una società connessa e in continua evoluzione anche la sanità deve mantenersi al passo con l’innovazione tecnologica, è opportuno quindi cercare nuovi modelli di servizi centrati sulla persona e che siano in grado di ottenere una decentralizzazione rispetto alle sedi tradizionali di erogazione.
La soluzione di Reply
ROY porta innovazione in ambito salute proponendo un approccio orientato all’empowerment del paziente e dell’utente, proponendosi come mezzo di erogazione di servizi volti alla cura a al benessere della persona in contesti come il wellbeing, il corporate welfare e la digital medicine. La piattaforma è composta da un engine centrale che archivia i dati scambiati e ha i motori di raccomandazione dei suggerimenti. Gli utenti si connettono attraverso un’ app mobile multipiattaforma attraverso la quale possono integrare dispostivi wearable, applicazioni di terze parti, sistemi sanitari o interagire con ROY il chatbot che li aiuta nell'utilizzo della piattaforma, che suggerisce cambiamenti e comportamenti e fornisce analitiche circa le proprie abitudini alimentari, di movimento fisico, stress, sonno etc.
È disponibile un modulo di gamification per aumentare l'engagement degli utenti attraverso sfide personali e con la community. La piattaforma è adatta a tutti coloro che vogliono migliorare lo stile di vita oppure offrire una soluzione di welfare corporate o assicurativo. In ambito sanitario è una soluzione che può essere adottata per migliorare l'aderenza terapeutica dei pazienti e per l’identificazione di particolari anomalie cardiache.
Le funzionalità
ROY è una soluzione multipiattaforma disponibile per Android e IOS, completamente personalizzabile nelle sue funzionalità e negli elementi grafici. Una volta installata su smartphone ed effettuata la registrazione e login, la soluzione si presenta con 4 tab principali: homepage, sezione diari, chat con assistente virtuale e sezione account. Nella home page ROY dà il benvenuto proponendo degli insight sui parametri in evidenza (es. battito cardiaco, hrv, pressione ecc.) Nella sezione diari troviamo i verticali, ciascuno dei quali raggruppa le numerose funzionalità di ROY nei diversi ambiti di specializzazione, i principali sono: attività fisica, nutrizione, cardiologico, sonno, stress. È altresì possibile sviluppare nuovi verticali con funzionalità customizzate. Nella sezione chat con l’assistente virtuale è possibile chattare con ROY, il virtual coach basato su AI.
Tramite il chatbot è possibile inserire nuove misurazioni, registrare pasti, rispondere a questionari, ottenere dei report con le statistiche nutrizionali personali, chiedere consigli sull’alimentazione, richiedere assistenza tecnica e una spiegazione sulle principali funzionalità dell’app. ROY sfrutta il suo assistente virtuale anche ai fini di engagement, proponendo challenge personali e di gruppo all’utente, aggiornandolo sulla sua posizione in classifica e rilasciando dei badge come premi. Tramite il chatbot, ROY eroga funzionalità di awareness, di smart reminder in caso di aderenza ad una terapia e di monitoraggio attraverso la somministrazione di questionari. Nella tab account l’utente può visualizzare le proprie informazioni di base e collegare i dispositivi all’applicazione ROY, in questa sezione si trova la bacheca dei badge sbloccabili o sbloccati durante le challenge.
I benefici
ROY mette a disposizione svariati strumenti con il fine di migliorare lo stile di vita in generale dell’utente.
Il valore e le competenze che apportiamo come Reply
L’esperienza fortemente verticalizzata sui temi AI e BigData in campo Health ha permesso a Laife Reply di sviluppare rapidamente la piattaforma collaborando con un gruppo interdisciplinare di medicini specialisti e esperti di ICT. A differenza di altre piattaforme di wellbeing e aderenza terapeutica, la nostra soluzione è fortemente basata su moduli AI powered. È una soluzione agnostica rispetto allo stack tecnologico il che la rende flessibile al deploy sui diversi CP. È una soluzione fortemente modulare, è possibile abilitare o disabilitare verticali o servizi forniti dall’applicazione molto agevolmente, nonché integrare nuove funzionalità. Un’altra caratteristica che distingue ROY sul mercato è che è in grado di integrare dispositivi IoT/IoMT e sincronizzare i dati con applicazioni di terze parti.
,allowExpansion)
Laife Reply è la data company del gruppo Reply che punta a portare l'innovazione digitale nel settore Healthcare & Life Science sfruttando le competenze in Advanced Analytics. Laife Reply è specializzata nell'applicazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning al campo dell’imaging e dei dati clinici, con l'obiettivo di portare valore ai processi sanitari e contribuire alla riduzione del rischio clinico attraverso un reale supporto alle attività di diagnosi e cura.