Generative AI: il motore per la crescita dell'intelligenza artificiale
Il potenziale della Generative AI di rivoluzionare i mercati sta suscitando l'interesse delle aziende, ma è essenziale approcciarsi a questa tecnologia in modo ponderato. Reply è in prima linea nell'esplorare il potenziale di mercato della Generative AI per le aziende, fornendo competenze specifiche e know-how concreto.
#Generative AI
#Large Language Models
#Synthetic Data
#General AI
,allowExpansion)
Generative AI: comprenderne la popolarità e il potenziale
L'intelligenza artificiale continua a esercitare un'influenza trasformativa su diversi settori, con un'adozione diffusa per applicazioni come il rilevamento delle frodi e l'automazione dei processi. Tuttavia, l'attenzione si è spostata sulla Generative AI, guidata dai progressi in materia di natural language processing e di creazione di large language models. In poco più di un anno, la crescita della Generative AI è stata notevole, andando rapidamente oltre il fenomeno "consumer" e guadagnando terreno in ambito aziendale.
Questo report si propone di fornire ai manager una panoramica sull'influenza che i modelli di Generative AI stanno attualmente esercitando nelle applicazioni del mondo reale e sulle potenziali implicazioni che ne possono derivare. Grazie alle competenze in materia di Generative AI maturate da diverse società del Gruppo Reply presenti in diversi Paesi e alle loro esperienze con clienti di vari settori, possiamo offrire una panoramica sull'utilizzo attuale e sul potenziale di business della Generative AI.
DIMENSIONARE IL MERCATO DELLA GENERATIVE AI
Secondo la nostra analisi di mercato, condotta in collaborazione con PAC, si prevede che la Generative AI rappresenterà il 12% degli investimenti totali nell'AI entro il 2027.
Large Language Models in azione
L'uso di large language models e di modelli text-to-image sta rapidamente crescendo grazie all'affermazione di una nuova generazione di strumenti user-friendly, utili per i creativi che lavorano con testi, immagini e video. Anche altri settori, come l'AI-powered software engineering e la customer interaction, stanno guadagnando terreno tra i dipendenti e i dirigenti grazie all'efficienza e alla velocità introdotte dalla Generative AI.
L'impatto della Generative AI su diversi settori: una panoramica
IL LIVELLO SUCCESSIVO DI SVILUPPO DELL'AI
Dalla Generative AI alla General AI
Il potenziale trasformativo della Generative AI è evidente per gli individui, le aziende e la società nel suo complesso. Il suo rapido progresso può democratizzare diversi settori e rivoluzionare la creazione di contenuti e i processi creativi. Tuttavia, le aziende devono essere prudenti e dare priorità alla leadership umana quando integrano la Generative AI nelle proprie attività. Per affrontare gli impatti sociali, economici e ambientali della Generative AI è necessario investire nella formazione del personale, nello sviluppo di quadri etici e nell'attuazione delle normative. Mentre la Generative AI continua a evolversi verso la General AI, è fondamentale sfruttarne il potenziale in modo responsabile e sostenibile, migliorando così l'efficienza e la produttività in ambito personale e aziendale.