White Paper

AI-powered Digital Humans

Dal progresso tecnologico verso interazioni coinvolgenti: scopri come sfruttare il potenziale dei Digital Humans potenziati dall'AI per soluzioni di business innovative ed un customer engagement su misura.

I Digital Humans non sono una moda passeggera

La convergenza dei progressi nell’intelligenza artificiale, nel natural language processing, nella computer vision e nella grafica ha dato origine ai Digital Humans che vediamo oggi. I sistemi di AI consentono ai Digital Humans di elaborare e analizzare grandi quantità di dati, imparare da essi e successivamente prendere decisioni informate. Queste capacità consentono loro di comprendere modelli complessi, adattarsi a nuove situazioni e migliorare le loro prestazioni nel tempo, rendendoli sempre più efficaci in varie applicazioni aziendali.

Un'occhiata dietro le quinte di un Digital Human

La creazione di un digital human è un processo complesso che richiede l'integrazione di più tecnologie e competenze, come la modellazione 3D, l’animazione, l’intelligenza artificiale e il machine learning. Questi elementi funzionano in modo coerente per generare un’interazione realistica con i Digital Humans. Sfruttando queste tecnologie integrate, gli utenti possono vivere esperienze immersive in 3D e realtà virtuale con la massima semplicità.

Digital Humans: casi d'uso

La recente impennata nello sviluppo e nella popolarità della Generative AI, basata sui Large Language Models, ha avuto un impatto trasformativo sul panorama dei digital humans, che sono alimentati proprio dai Large Language Models, oltre che da hardware potenti e vasti set di dati, compresi quelli basati sulla corporate knowledge. Di conseguenza, i digital humans stanno diventando sempre più soluzioni aziendali valide, poiché le tecnologie che li supportano continuano a maturare rapidamente.

Miglioramento dei
processi aziendali

Servizio clienti
Assistenza virtuale alle vendite
Onboarding dei dipendenti
Inclusività nelle organizzazioni
Traduzioni e interpretazioni linguistiche





Assistenti
personali

Assistenza virtuale personale
Assistenza finanziaria personale
Assistenza agli anziani
Assistenza sanitaria personale
Miglioramento della salute mentale
Colloqui di lavoro virtuali

Supporto al marketing e alla comunicazione

Social Media influencer
Testimonial pubblicitari
Modelli per il Fashion & Luxury
Brand ambassador nella realtà virtuale e nel metaverso
Host e ospiti di podcast

Potenziamento di entertainment & media

Attori, stuntman e doppiatori
Personaggi televisivi virtuali
Performer
Personaggi dei videogiochi
Teatri virtuali e installazioni artistiche
Narrazione interattiva

Assistenza alla formazione e all'istruzione

Formazione aziendale e tecnica
Coaching virtuale
Insegnamento delle lingue
Training sulla risposta alle emergenze
Studi medici
Scuole e università

È tempo di sperimentare con i Digital Humans

La rapida crescita della Generative AI ha superato le aspettative, presentando numerose direzioni di evoluzione. Con un immenso potenziale di integrazione tra i settori su scala globale, i digital humans basati sulla Generative AI continuano a superare i limiti e ad offrire un potenziale sempre più trasformativo. I leader aziendali devono rimanere informati sui progressi, sui casi d'uso e sull'interesse degli utenti per sfruttare questo panorama dinamico. Reply continuerà a supportare le aziende a sfruttare la Generative AI e i digital humans per favorire crescita, efficienza e vantaggio competitivo.

Unisciti al nostro User Group sui Digital Humans

Ti potrebbe piacere anche