Research

Il 5G per l’innovazione tecnologica del futuro

Grazie a SONAR Trend Platform, Reply è in grado di creare una panoramica e una mappatura dei trend rilevanti sulla tecnologia 5G, in base alla loro presenza negli articoli di esperti del settore, nei mass media, nei brevetti e nelle pubblicazioni scientifiche.

#5G
#Communication Networks
#Telco & Media

L’evoluzione delle reti wireless

L’introduzione della tecnologia 5G wireless segna l’inizio della nuova era “iperconnessa”, che sempre più abiliterà la connessione e l’interazione fra miliardi di persone e cose. A tendere la diffusione del 5G potenzierà anche altre tecnologie, come l'Intelligenza Artificiale o l’Extended Reality. Sebbene questa prospettiva a lungo termine sia davvero promettente, negli anni a venire gli elementi che vedremo emergere da subito saranno le connessioni di rete più veloci e i servizi di enhanced Mobile Broadband (eMBB).

Il 5G apre nuove opportunità di business incentrate su dati e connettività che rivoluzioneranno diversi settori.

Negli ultimi quattro decenni, la tecnologia che consente la comunicazione wireless tra dispositivi ha introdotto prima i servizi voce, in seguito i dati mobili ed Internet. Il 5G non si limita semplicemente a migliorare le prestazioni del 4G ma promette di cambiare profondamente la tecnologia wireless e la nostra società. Il 5G, infatti, è stato progettato principalmente per offrire nuovi casi d’uso per le attività in cui velocità, affidabilità e latenza ridotta siano fondamentali.

Massive
IoT

Mission Critical Control

Uno sguardo più attento ai trend sul 5G

Grazie a Sonar, Reply è in grado di ottenere maggiori informazioni sui principali argomenti di tendenza nell’universo del 5G. Scopri di più su Enhanced Mobile Broadband, Massive Internet of Things e Mission Critical Control.

Implicazioni per le aziende

Scopri di più su SONAR

SONAR è un innovativo Data-as-a-Service Tool per previsioni quantificate. Riconosce, confronta e analizza i trend esistenti e individua nuovi sviluppi in tempo reale.

Potrebbe interessarti anche

No contents here.