Reply ti permette di entrare a far parte di una realtà formata da persone da tutto il mondo con la passione per la tecnologia, la capacità di immaginare ed esplorare nuove soluzioni, la voglia di innovare e sfidare lo status quo.Vuoi unirti alla squadra?
18 dicembre 2019
Food Logistics, la rivista dedicata alla movimentazione dei prodotti Food attraverso la supply chain globale, ha incluso Logistics Reply nella sua lista dei “2019 FL100+ Top Software and Technology Providers”.
La lista “FL100+ Top Software and Technology Providers” costituisce una guida dei migliori fornitori di software e tecnologie che offrono prodotti e servizi specifici per le aziende dell’industria Food & Beverage globale.
Con oltre vent’anni di esperienza nella realizzazione di soluzioni per la digital supply chain, Logistics Reply ha lavorato con alcune delle più grandi e complesse supply chain del settore Food & Beverage, spaziando dai produttori alimentari, come Barilla, Martini e Bakkavor, ai rivenditori leader del settore alimentare, come Marks & Spencer, Conad Nord Ovest, Coop e Selex.
L'ultima evoluzione software in ambito logistico LEA Reply™ è caratterizzata da una suite di micro-servizi innovativa, con moduli unicamente progettati per rispondere alle sfide dell’industria Food & Beverage. La suite include LEA Supplier Portal, LEA Visibility, LEA Last Mile Delivery e un modulo WMS che comprende un ampio spettro di funzionalità E- Commerce. (InStore Pick&Pack, Dark Store Management, Preparazione Cibo Fresco e Click&Collect).
Dedicate alle operazioni di stoccaggio per i siti e-commerce di spesa online, come Coop e Selex, Logistics Reply ha progettato e realizzato soluzioni di Dark Store Picking e In Store Picking. Per M&S Food, Logistics Reply, ha creato un portale fornitori – una soluzione di scansione/spedizione, utilizzata da più del 60% della base fornitori di Fresco/Surgelato, che permette di scansionare un prodotto al punto di distribuzione, creando le etichette SSCC e i documenti di trasporto, e di mandare le bolle (ASN) in conformità alle specifiche emesse da M&S.
“Che tu stia adoperando dei sensori per monitorare le temperature critiche dei tuoi prodotti deperibili o un WMS per gestire i flussi di inventario nel tuo magazzino, i software e le nuove tecnologie stanno giocando un ruolo fondamentale nell’industria Food & Beverage”, sottolinea John R. Yuva, editor per Food Logistics e per la sua rivista sorella, Supply & Demand Chain Executive. “La trasparenza e la sicurezza della digital supply chain globale per il mondo Food non esisterebbe senza un’innovazione software e tecnologica. I membri della nostra lista FL100+ dirigono i processi di conformità della supply chain e di modifiche normative che sono di beneficio per tutti, a partire dall’agricoltore, agli operatori del settore della lavorazione alimentare, fino al consumatore finale”.