Event

Capture The Flag - Challenge AIPSA 2024

Partecipa alla competizione Capture The Flag (CTF) AIPSA 2024 per mettere alla prova le tue competenze e confrontarti con gli esperti del settore.

Info
2 ottobre 2024
09:00 - 16:00
Sede Reply | Via Nizza 250, Torino
Italiano

Il 2 ottobre si terrà la settima edizione del CTF AIPSA, una competizione capture del flag a squadre rivolta ai red e blue team aziendali, che potranno mettere alla prova le proprie competenze in ambito cybersecurity.

La sfida avrà luogo presso la sede Reply di Torino, ma sarà possibile partecipare anche in modalità on-line.

Ogni squadra dovrà affrontare 4 livelli per ciascuno dei 3 ambiti proposti. Il tema principale della competizione riguarderà la difesa e la risposta ai cyber attacchi.

Iscriviti alla competizione ed indica i nominativi del tuo team!

La sfida

L'evento CTF AIPSA 2024, organizzato da Reply in collaborazione con AIPSA (Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale), si inserisce all'interno del programma dell’European Cybersecurity Challenge, che si terrà dal 7 all'11 ottobre presso le Officine Grandi Riparazioni a Torino, a cui Reply partecipa in qualità di Diamond Sponsor per l’edizione 2024. 

La competizione CTF si terrà il 2 ottobre e sarà possibile partecipare sia in presenza che online a partire dalle ore 10:00. Al termine della challenge, gli ospiti presenti avranno l'opportunità di assistere alla Tech Keynote e alla premiazione della squadra vincitrice.

Al termine della giornata, i partecipanti potranno prendere parte a un tour esclusivo di Area42, il laboratorio di Reply dedicato alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie avanzate. 

Agenda

09:00

Accredito & Welcome Coffee

09:30

Introduzione - Lancio iniziativa

10:00

CTF & Lunch

14:30

Evoluzione dei ruoli sulla Cybersecurity

· Mario Polino, Coach della Nazionale Italiana di Cybersecurity | Capitano del team mHACKeroni
· Roberto Carlo Paleari, Associate Partner Spike Reply
· Maria Bonzano, Associate Partner Spike Reply

15:30

Premiazione vincitori

16:00

Area42 Tour

Partecipa al CTF AIPSA 2024 per mettere alla prova le tue competenze, apprendere nuove tecniche e confrontarti con i professionisti del settore.

AIPSA è l’Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale che dalla sua nascita, 11 maggio 1990, persegue il duplice obiettivo di garantire la qualità totale in ogni area della Security e certificare la professionalità dei propri Soci. Da trent’anni, AIPSA si impegna nel formare ed aggiornare gli associati, diffondere la cultura della Security ed approfondire lo studio delle relative implicazioni nell’ambito tecnico, funzionale, giuridico e legislativo al fine di valorizzare costantemente l’ordinamento professionale.

Spike Reply è specializzata in security advisory, system integration e security operations e affianca i suoi clienti dallo sviluppo di programmi di gestione del rischio allineati con gli obiettivi strategici aziendali, alla pianificazione, progettazione e implementazione di tutte le corrispondenti misure tecnologiche ed organizzative. Con un'ampia rete di partnership seleziona le soluzioni di sicurezza più appropriate e consente alle organizzazioni di migliorare la propria security posture. www.spike.reply.com

Communication Valley

Picture

Communication Valley Reply è la società del gruppo Reply specializzata nell’erogazione di servizi gestiti in ambito Cloud, Network e Security. Attraverso i propri CCC, NOC e SOC, che offrono un presidio 24x7, 365 giorni l’anno, Communication Valley Reply assicura performance delle infrastrutture, continuità dei servizi Cloud e del business e prevenzioni frodi ad aziende di medi e grandi dimensioni. I servizi forniti comprendono Cloud Management & DevOps, Remote SIEM management & optimization, Log Management, Security Device Management e Network Device Management. Communication Valley Reply fornisce inoltre servizi altamente specializzati di banking fraud detection che permettono di individuare frodi online e di attivare le necessarie azioni di contrasto, per l’IT Operation che permettono di gestire interi sistemi in outsourcing in modalità H24.