Viaggiare ai tempi del Coronavirus: cosa è cambiato?
Il report data-driven che evidenzia gli impatti del COVID -19 sul settore del turismo
#tourism industry
#travel
Osservazioni preliminari
Reply si basa su dati e analytics per indagare sullo sviluppo della pandemia Coronavirus e descriverne gli impatti su società, consumatori e aziende. Questo report utilizza Quentin Search Data, tool sviluppato da TD Reply che aggrega i dati provenienti da Google Trends e Google Ads per analizzare il cambiamento nella domanda di viaggi internazionali e nazionali e come ciò influisce sul settore del turismo.
Questo report non intende in alcun modo distrarre dal fatto che lo scoppio del nuovo Coronavirus è innanzitutto una tragedia umana che colpisce centinaia di migliaia di persone.
Poiché la situazione si sta evolvendo rapidamente, si ricorda che questa pagina riflette i dati raccolti fino al 29 maggio 2020.
Intro
Alti e bassi
Dopo un 2019 molto positivo per il turismo globale, in questo 2020 la riduzione dei viaggi internazionali dovuta alle misure relative al COVID-19 è particolarmente impressionante. Con la chiusura degli hotel, gli aerei fermi per mesi e molte destinazioni non raggiungibili dai viaggiatori, l'industria del turismo ha subito un forte scossone.
)
)
Come sono cambiati gli interessi dei turisti?
L'interesse per i viaggi a lungo raggio è stato fortemente colpito, soprattutto nei paesi con un numero elevato di casi. Nei paesi in cui il COVID-19 è scoppiato più di recente, si è registrato un picco di interesse per i viaggi a lungo raggio, in quanto i consumatori necessitavano di informazioni riguardanti i loro viaggi per capire come comportarsi. Lo stesso picco di interesse non è stato registrato laddove il COVID-19 è scoppiato nei mesi precedenti.
INTERESSE DEI CONSUMATORI PER I VIAGGI IN 5 PAESI EUROPEI
)
Dati forniti da Quentin, TD Reply’s Search Data tool, in 5 mercati (DE, ES, IT, FR e UK). CW15-20 2019 vs CW15-20 2020.
FOCUS SUI PAESI CHE LOTTANO CONTRO COVID-19 FIN DALL’INIZIO
Nei paesi colpiti fin da subito dal COVID-19 l’interesse per i viaggi ha subito un rapido declino subito dopo l'adozione di misure contro la diffusione della malattia. La paura e l'incertezza hanno causato infatti una diminuzione dell’interesse, e i piani per l’estate hanno rapidamente perso la priorità.
)
Dati forniti da Quentin, TD Reply’s Search Data tool, in 3 mercati europei (ES, IT e FR). CW15-20 2019 vs CW15-20 2020.
Le compagnie aeree sotto pressione
I timori che circondano il romanzo Coronavirus, la chiusura delle frontiere e altre misure hanno già colpito in modo particolare l'industria dell'aviazione, ponendola in una situazione di forte pressione finanziaria. Sul lungo periodo, una regolamentazione più rigorosa, una bassa domanda e un basso capitale proprio delle compagnie aeree potrebbero causare un aumento dei costi di viaggio per il consumatore, e la fine delle tariffe aeree low-cost potrebbe avvicinarsi.
)
4
COMPAGNIE AEREE HANNO DICHIARATO BANCAROTTA
)
US$
250 bn
PERDITA NEI RICAVI PER LE COMPAGNIE AEREE IN 2020
)
US$
85 bn
INVESTIMENTI PUBBLICI PREVISTI NELLE COMPAGNIE AEREE A LIVELLO GLOBALE
Declino dei voli a corto raggio
I viaggi a corto raggio non richiedono grandi pianificazioni e solitamente vengono prenotati con poco anticipo, motivo per cui, probabilmente, dopo il lockdown, non è stato registrato un picco iniziale nelle ricerche.
INTERESSE DEI CONSUMATORI PER I VIAGGI A CORTO RAGGIO IN 5 PAESI EUROPEI
)
Dati forniti da Quentin, TD Reply’s Search Data tool, in 5 mercati (DE, ES, IT, FR E UK). CW15-20 2019 vs CW15-20 2020.
INTERESSE PER DESTINAZIONI A CORTO RAGGIO PER PAESE
Mentre in Italia l'interesse per i viaggi a breve percorrenza è significativamente inferiore rispetto al 2019 (con un crollo totale del 73%), in Germania l'interesse sembra nuovamente crescere (pur rimanendo sotto il -50%).
)
La ripresa del turismo interno
La Germania è stata uno dei paesi meno colpiti dal COVID-19 e ora sta tornando lentamente alla normalità; per questo, i consumatori stanno riaccendendo il proprio interesse verso le vacanze (+ 57%, CW15-20 2019 vs 2020). Tuttavia, le continue restrizioni al turismo internazionale stanno spostando l'interesse verso quello interno, così come sta accadendo in Italia, dove le restrizioni iniziano ad essere revocate (-12%). L'interesse rimane basso in altri paesi quali Spagna -69%, Francia: -50%, Regno Unito: -60%, Stati Uniti: -42%.
INTERESSE PER IL TURISMO DOMESTICO IN GERMANIA
)
INTERESSE PER IL TURISMO DOMESTICO IN ITALIA
)
INTERESSE PER IL TURISMO DOMESTICO IN GERMANIA
)
Dati forniti da Quentin, TD Reply’s Search Data tool, in 6 mercati europei (DE, ES, IT, FR, UK e US). CW15-20 2019 vs CW15-20 2020.
Il futuro dei viaggi
)
CRESCITA DEL TURISMO INTERNO
Man mano che il turismo di massa e i weekend di vacanza diminuiranno, gli abitanti potranno "rivendicare" le proprie città. D'altra parte, offerta limitata e prezzi più elevati renderanno i viaggi internazionali un lusso per pochi. Le vacanze trascorse a casa potrebbero stimolare un nuovo interesse per le gite fuori porta e luoghi nascosti.
)
MEZZI DI TRASPORTO ALTERNATIVI
Altri mezzi di trasporto trarranno vantaggio dalla crescente preoccupazione e regolamentazione dei i viaggi aerei. Treni, auto a noleggio, barche e autobus potrebbero guadagnare, nel lungo termine, nuovi passeggeri, in quanto le persone potrebbero preferire percorrere distanze brevi in ambienti più gestibili.
)
L’AUMENTO DELLO SLOW TRAVEL
L'interesse per le destinazioni a lungo raggio c’è ancora, ma le persone potrebbero preferire vacanze più lunghe considerando l’aumento dei controlli sui viaggi tra paesi.
)
NUOVA TECNOLOGIA DI VIAGGIO
Touchless check-in: il riconoscimento vocale e gestuale sono solo alcune delle soluzioni per l'interazione senza contatto dei passeggeri al momento del check-in. Monitoraggio dello stato di salute: i tracker indossabili potrebbero essere in grado di rilevare la presenza del virus in chi li indossa, anche prima che si manifestino i sintomi, aumentando così la sicurezza in viaggio.